25-08-2023
Andrea Lonardi nominato Master of Wine
Classe 1974, è direttore operativo di Angelini Wines & Estates, vicepresidente del Consorzio tutela vini Valpolicella e consigliere di Unione italiana vini
Andrea Lonardi è diventato Master of Wine
È il veronese Andrea Lonardi, classe 1974, direttore operativo di Angelini Wines & Estates, vicepresidente del Consorzio tutela vini Valpolicella e consigliere di Unione italiana vini (Uiv), il nuovo Master of Wine italiano.
Dopo Gabriele Gorelli nel 2021, Lonardi è quindi il secondo italiano a tagliare questo importante traguardo, istituito dall’Institute of Masters of Wine di Londra: la nomina è arrivata nella giornata di venerdì 25 agosto 2023.
A oggi i Master of Wine sono 414 provenienti da 31 Paesi. L’Istituto londinese da 70 anni lavora su una comunità di “maestri del vino” in rappresentanza un’ampia varietà di professioni nel mondo, tra consulenti, viticoltori, giornalisti, sommelier, educatori, acquirenti, accademici.
Nelle motivazioni si legge che «Andrea è un wine manager che si distingue per il suo approccio dinamico e unico orientato al prodotto, con esperienza diffusa in diverse regioni e mercati. Ciò ha origine dall'istruzione e dalla formazione globale, che va dall'Italia, alla Francia, agli Stati Uniti, con varie posizioni multidisciplinari all'interno dell'industria del vino».
L’Unione Italiana Vini è stata tra i primi a congratularsi, come sottolineato dal presidente Lamberto Frescobaldi: «Questa nomina, meritatissima, ci rende entusiasti ma allo stesso tempo ci fa riflettere di come il nostro settore abbia sempre più bisogno di figure di questo spessore. Gabriele Gorelli e Andrea Lonardi – che non a caso provengono da due territori particolarmente vocati come Montalcino e la Valpolicella - avranno la responsabilità di portare con sé il vigneto Italia nel mondo e speriamo che nel prossimo futuro la community tricolore possa crescere ancora».