Fino al 4 luglio trenta luoghi e altrettanti signature cocktail, nell'evento che trasforma Como e il suo lago in un palcoscenico su cui si celebra l'arte della mixology e del food pairing
Quattro giorni, trenta luoghi e altrettanti signature cocktail, da oggi - primo luglio - al 4 luglio per la seconda edizione del Como Lake Cocktail Week. L'evento che trasforma Como e il suo lago in un palcoscenico su cui si celebra l'arte della mixology e del food pairing è stato inaugurato ieri sera a Villa Lario, a Pognana Lario, una proprietà esclusiva che si estende su ampi e lussuosi giardini privati direttamente sul Lago di Como. Sarà un long weekend di eventi, tasting e masterclass che si snodano in un itinerario di 30 cocktail bar sparsi per il centro storico, nei ristoranti e negli hotel di lusso che si affacciano sul lago. Un tributo alla miscelazione di qualità, patrocinato da Comune di Como, da Confcommercio e Confindustria di Como. La creazione dei bartender sarà un cocktail in limited edition, servito solo dall'1 al 4 luglio, abbinato a un piatto, un finger food, un canapè dolce o salato realizzato dallo chef. Il tema di questa edizione è I Giardini del Lago: un racconto che intreccia la storia dei giardini e dei parchi storici, storie di fiori e di erbe botaniche, ma anche di architettura, di costumi, ambientazioni cinematografiche e delle consuetudini dei loro abitanti nei secoli.

DOVE SI SVOLGE - L'evento si snoda tra sontuose ville e lussuosi hotel che per loccasione aprono giardini e terrazze anche al pubblico esterno, luoghi che hanno storie olfattivo-visive di fiori ed erbe botaniche, ma anche di architettura, di costumi secolari e ambientazioni cinematografiche hanno solleticato la fantasia dei mixologist. Trenta luoghi speciali, selezionati con cura da
Annalisa Testa, giornalista e fondatrice della
Como Lake Cocktail Week: dal
Mandarin Oriental, Lago di Como al
Grand Hotel Tremezzo, passando da
Villa Lario e il
Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio; e poi il
Grand Hotel Imperiale, il nuovo
Grand Hotel Victoria di Menaggio, il
Vista Palazzo e
Villa d'Este, importante new entry dell'evento, fino al
Ristorante Da Pietro, vincitore della prima edizione della kermesse, e tutti gli storici cocktail bar della città murata.
NEW ENTRY: I COCKTAIL ANALCOLICI - Novità di questa seconda edizione, i bartender realizzeranno anche una versione analcolica del loro signature drink. L'idea nasce per sostenere un bere responsabile oltre che per favorire la diffusione delle versioni no alcol dei distillati utilizzati in miscelazione e dal voler coinvolgere nella
Como Lake Cocktail Week anche le persone che per necessità o per scelta ordinano un analcolico. A disposizione dei partecipanti le tre declinazioni di
Seedlip, il distillato analcolico del gruppo
Diageo, e l'opportunità di narrare l'importanza dell'acqua sia come side al cocktail sia anche nella preparazione e come ingrediente del cocktail stesso (da qui nasce quindi la partnership con il
Gruppo Sanpellegrino, main partner dell'evento).
I VINCITORI - Al termine della kermesse una giuria composta da esperti del food e beverage valuterà le creazioni sotto il profilo tecnico, estetico e sensoriale per decretare il migliore cocktail del Lago di Como. Tra loro ci sono
Mattia Pastori, barman alla guida della società di consulenza
Non solo Cocktails e mixology expert per
Italicus;
Guglielmo Miriello, bar manager di
Ceresio7 e global brand ambassador di
Gin Ondina;
Franco Gasparri, master ambassador
Diageo;
Flavia di Giustino, marketing manager del portafoglio distillati di
Moët Hennessy Italia;
Paolo Viola, brand ambassador per i distillati di
Moët Hennessy Italia;
Davide Caranchini, chef del ristorante
Materia di Cernobbio; e
Diego Rossi, chef di
Trippa e
Osteria alla Concorrenza a Milano, nonché tra i
Best Chefs in the World 2021. Anche il pubblico sarà coinvolto e avrà un ruolo nell'incoronazione del vincitore, condividendo sul proprio account Instagram il cocktail preferito utilizzando tag e hashtag ufficiali della
Como Lake Cocktail Week e quello del locale scelto come miglior cocktail (
@comolakecocktailweek #BestCocktailontheLake #CLCW21).
Clicca qui per il calendario degli appuntamenti.