20-11-2018

Fivi, Mercato dei vini: edizione da non perdere

Il 24 e 25 novembre a Piacenza si festeggiano i 10 anni dei vignaioli indipendenti

Il mercato dei vini di Piacenza della Fivi (Federazione italiana vignaioli indipendenti), che quest’anno si terrà sabato 24 e domenica 25 novembre, è diventato, senza alcun dubbio, uno degli appuntamenti più importanti nel mondo del vino italiano. Se vogliamo, è una sorta di piccola Vinitaly, con 600 produttori presenti, dove la differenza sostanziale è che qui è possibile non solo assaggiare i vini, ma anche acquistarli, facendo un giro d’Italia enologico, senza muoversi da Piacenza.

I numeri parlano chiaro: 13.000 metri quadri espositivi (3.000 in più dello scorso anno), 600 vignaioli con più di 2.500 vini in degustazione, 500 carrelli e 20 Artigiani del Cibo. La Fivi ha una regola semplice: i vignaioli indipendenti sono produttori che seguono l’intera filiera vitivinicola. Quest’anno sarà anche l’occasione di festeggiare i dieci anni della Fivi.

Durante le due giornate del mercato sono previste anche quattro degustazioni, mentre nella giornata di sabato saranno consegnate le targhe Fivi ai nuovi punti di affezione, enoteche e ristoranti che possono esporre lo stemma dell’associazione nel loro locale, perché propongono principalmente vini di produttori dei Vignaioli indipendenti. Domenica sarà invece il giorno in cui, durante l'assemblea, sarà assegnato il premio al Vignaiolo dell’anno, da quest’anno intitolato a Leonildo Pieropan.

Gli orari di apertura del Mercato dei vini di Piacenza sono dalle 11 alle 19.
Ingresso 15 euro, ridotto a 10 euro per soci Ais, Fis, Fisar, Onav e Slow Food e possessori del biglietto della manifestazione MareDivino 2018.
Per tutte le informazioni: www.mercatodeivini.it.


News

di

Raffaele Foglia

giornalista de La Provincia di Como, sommelier e appassionato di birra artigianale. Crede che ogni bicchiere di vino possa contenere una storia da raccontare. Fa parte della redazione vino di Identità Golose