Corrado Sanelli
Melanzane alla Parmigianadi Andrea Berton
In cantina 20 anni di Triple A, il progetto ideato da Luca Gargano, presidente Velier
Remanso do Bosque avenida Rômulo Maiorana com Perebebui Belém +55.(0)91.33472829. contato@restauranteremanso.com.br
avenida Rômulo Maiorana com Perebebui Belém +55.(0)91.33472829. contato@restauranteremanso.com.br
La storia dei fratelli Castanho inizia in famiglia quando Seu Francisco, il padre, trasforma il loro salotto in un ristorante. Da allora, Remanso do Peixe è diventato il ristorante di pesce più premiato del Brasile. Si trova a Belém, capoluogo di Para, uno stato che si trova in parte nella foresta amazzonica. Il famoso mercato Ver-o-Peso è come una seconda casa per Thiago e Felipe. Para è l’unica regione del Brasile ad avere una cucina di territorio, e i prodotti locali sono parte della vita quotidiana dei fratelli. Mentre Thiago ha trovato la sua passione nella cucina e ha un grande interesse per la ricerca, Felipe si è innamorato della pasticceria. Entrambi hanno studiato da chef e ora sono responsabili di un secondo ristorante – Remanso do Bosque, anch’esso situato a Belém, vicino al Parco Nazionale dell’Amazzonia. Quest’ultima rinsegna ha come punto di forza la brace e ha un approccio più contemporaneo; ma ha anche messo in prima linea i prodotti autoctoni. Thiago è in contatto con i produttori locali e ha sviluppato un forte legame con l’istituto di ricerca brasiliano per l’agricoltura. Il suo obiettivo è migliorare alcuni dei metodi di conservazione e approfondire la conoscenza degli ingredienti amazzonici, tuttora sconosciuti. La varietà di ingredienti esotici disponibili nella cucina di Thiago e Felipe è il sogno di uno chef. Il tucupi, il liquido giallo estratto dalla radice velenosa della manioca, diventa una squisitezza dopo la cottura. Alcune erbe e fiori esotici possono produrre sensazioni molto differenti, trasformando un semplice pesce in un’avventura culinaria. Tra gli ingredienti principali ci sono pesci come il pirarucu, noci brasiliane e una lunga lista di frutti che la maggior parte della gente non ha mai visto prima.
Al Remanso do Bosque i piatti sono contemporanei e al tempo stesso tradizionali. Rappresentano l’espressione più autentica della cucina brasiliana. Dall’anno scorso hanno creato un evento all’interno dello stesso ristorante, in occasione del quale invitano chef di altre regioni a preparare i loro piatti, ma utilizzando prodotti amazzonici. Questo ha ispirato molti colleghi in Brasile a promuovere l’uso di ingredienti selvatici. Hanno in preparazione un primo libro. Uscita prevista: 2013
italo-brasiliana, dopo 20 anni come docente, scrittrice e gastronoma, nel 2017 ha sposato il progetto di Muyu, sull’isola di San Cristobal, alle Galapagos