02-07-2025

In anteprima europea il primo rum prodotto in Thailandia

Nel porfolio di Fine Spirits, Shakara Rum è un inedito distillato da canna da zucchero non caraibico

Presentato a Milano in anteprima europea, Shakara

Presentato a Milano in anteprima europea, Shakara è un rum thailandese distribuito in Italia da Fine Spirits.

Per avere chance di essere competitivo nel mercato degli spirits, un rum prodotto in Thailandia deve essere davvero buono. Se la curiosità può essere una leva di scelta, il brand della nazione asiatica non può essere comparato, in termini di blasone per la produzione di distillato da canna da zucchero, con quello delle isole Caraibiche, dei protettorati francesi e di paesi sudamericani. Ed è per questo che dopo aver assaggiato Shakara, rum prodotto dalla Thai Spirits Industry, possiamo puntare sulla sua fortuna in termini di notorietà e apprezzamento del pubblico. Shakara è buono, piacione – nel senso positivo del termine, cioè che può essere apprezzato anche da palati non allenati – coinvolgente e con una bella storia da raccontare.

Daniele Biondi è considerato uno dei massimi esperti italiani di rum, fondatore e direttore di Rum Club oltre a collaborare da diversi anni con Velier.

Daniele Biondi è considerato uno dei massimi esperti italiani di rum, fondatore e direttore di Rum Club oltre a collaborare da diversi anni con Velier.

Lo abbiamo assaggiato durante il suo debutto europeo nella presentazione milanese promossa da Fine Spirits che lo distribuisce in Italia, guidata Daniele Biondi - l’ “Alberto Angela” del rum mondiale – autorevole divulgatore, piacevole affabulatore e abile comunicatore di La Maison & Velier che seleziona e imbottiglia questo rum asiatico. Seduti ai bassi tavolini del suggestivo ristorante Bussarakham, tempio milanese della cucina thai, i presenti hanno potuto apprendere – dopo una inusuale sessione di sofrologia per meglio apprezzare con tutti i sensi i tratti del liquido – origini, segreti e le caratteristiche di questo prezioso distillato.

Il Thai Punch è uno dei drink presentati durante l'anteprima a base di Shakara rum, acqua di cocco e peperoni, semi di coriandolo e lime.

Il Thai Punch è uno dei drink presentati durante l'anteprima a base di Shakara rum, acqua di cocco e peperoni, semi di coriandolo e lime.

Partiamo dal nome. Shakar in sanscrito significa canna da zucchero, coltura ben rappresentata da secoli nella zona del Sud-Est asiatico grazie al clima tropicale e a terreni ben vocati. Solo in un recente passato le acquaviti di canna si sono affermate in questi territori e Thai Spirits lo ha prodotto da melassa e quindi invecchiato per 12 anni in botti ex bourbon nella provincia centrale di Nakhon Pathom, a ovest di Bangkok. L’affinamento è molto simile a quello caraibico - l’angel share è elevato tra il 7% e il 9% - per la combinazione tra alte temperature e tasso di umidità compreso non inferiore al 60%. Condizioni eccellenti per la concentrazione degli aromi, per donare eleganza ed equilibrio e per dare lunghezza e persistenza. Imbottigliato senza addizioni di zucchero o coloranti dimostra generosità , un profilo aromatico che ricorda i migliori rum di Barbados, con un intervento del legno piacevole e non dirompente.


News

di

Maurizio Trezzi

Giornalista professionista, classe 1966 con una laurea in Fisica e, oggi, docente in IULM e comunicatore. Cultore del bello e del buono, attento osservatore della società e dei suoi cambiamenti, appassionato e commentatore televisivo di golf. Amo e racconto il cibo, quello schietto, vero e senza fronzoli. Scrivo di luoghi, persone, vino, rum e distillati e, quando capita, di politica