26-04-2019

Al Castello di Ugento la golosa novità del menù del pranzo della domenica

Il progetto di boutique hotel data 2017, ma tutto al Castello di Ugento in Salento, tra Gallipoli e Leuca, ha preso il via lo scorso anno, le stanze, comprese quelle di una masseria poco distante, il ristorante, che si chiama Il tempo nuovo, e la scuola di cucina, quest’ultima in collaborazione con il Culinary institute of America che cura due sessioni tra settembre e marzo quando poi gli allievi, che arrivano dagli Stati Uniti, lasciano spazio agli ospiti che con la primavera prendono possesso di ogni spazio.

Il castello appartiene alla famiglia d’Amore dal 1643. Oggi il tutto, a iniziare da un profondo, importante restauro, è pensato, seguito e curato da Massimo d’Amore e Diana Bianchi che hanno affidato la ristorazione a Tommaso Sanguedolce, chef formatosi anche alla scuola di Alma a Colorno.

Dopo il rodaggio della scorso anno, il ristorante inizia ad aprirsi ai clienti esterni con maggior frequenza anche se ancora tutto si regge su un menù degustazione che prevede però alternative vegan-vegetariane. E ora che la Pasqua è alle spalle, e l’alta stagione si avvicina, il ristorante apre a tutti anche domenica a pranzo con un menù che prevede alternative tra i primi e i secondi. Con il caldo si pranzerà all’esterno, nella corte, altrimenti negli spazi interni, nella storia tra mura larghe come non ci si immagina.

Note utili: Il Castello di Ugento, e il ristorante Tempo Nuovo, sono in via Castello 13, info e prenotazioni ai numeri +39.333.9142242/2404, e-mail reservations@castellodiugento.com.


News

di

Identità Golose

A cura della redazione di Identità Golose