Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del S.Pellegrino Young Chef, il progetto di talent scouting mondiale rivolto a chef e sous-chef under 30.
Sarà possibile presentare la propria candidatura online fino al 31 marzo 2016. Lo stand S.Pellegrino a Identità Golose 2016 sarà anche un punto di informazioni dedicato a tutti i giovani chef che vogliano ricevere maggiori informazioni sull’evento o iniziare la propria iscrizione in loco.
Durante il mese di aprile ALMA, il centro di formazione leader nel mondo per la Cucina Italiana, selezionerà in base a cinque Regole d’Oro - ingredienti, capacità, genio, bellezza, messaggio - 10 finalisti per ognuna della 20 aree geografiche previste dal regolamento.
Tra il 1 maggio e il 15 agosto si terranno le 20 finali locali. Per l’Italia, la giuria sarà composta da Andrea Berton del ristorante Berton di Milano, Cristina Bowerman del ristorante Glass Hostaria a Roma, Alessandro Negrini e Fabio Pisani de Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano, Davide Oldani del ristorante D’O di Cornaredo (Milano) e Mauro Uliassi del ristorante Uliassi a Senigallia (Ancona).
Alla fine di agosto 2016 verranno annunciati i 20 Young Chef vincitori delle competizioni locali. Saranno questi i finalisti ufficiali per la sfida di ottobre. A ognuno verrà assegnato uno “chef mentore”, un componente della giuria locale che fornirà al candidato suggerimenti che lo aiutino a migliorare ulteriormente il proprio piatto e a prepararsi per la finale.
Il mentore italiano sarà Davide Oldani, che nella sua brillante carriera è stato a sua volta allievo di tre super-maestri: Albert Roux, Gualtiero Marchesi e Alain Ducasse.
Il 13 ottobre 2016, i 20 Young Chef finalisti si ritroveranno insieme a Milano. La fase finale consisterà in una competizione culinaria di 2 giorni al cospetto della giuria internazionale composta da alcuni dei più famosi cuochi al mondo, quali Carlo Cracco, David Higgs, Gaggan Anand, Elena Arzak, Mauro Colagreco, Wylie Dufresne e Roberta Sudbrack.