Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lombardia

Sottovoce del Vista Palazzo

Tavoli all’aperto

Rileggiamo gli appunti sparsi, espliciti nella loro essenza, presi durante una cena di qualche tempo fa: "Molta armonia anche nei piatti più golosi ---> risotto. Uso equilibrato del fumo ---> risotto, lollipop. Interessantissimi i bottoni e la pernice. Grande attenzione alle texture. Bottoni ---> bel carattere, ottimo equilibrio dolce acido". Ecco: ci paiono rappresentare molto bene la cucina di Stefano Mattara.

Lo avevamo conosciuto anni fa quando lavorava alla Locanda degli Eventi, proprio sulla frontiera tra Italia e Svizzera: ci aveva dato l'impressione di essere un solido professionista con qualcosa di ancora inespresso. La sua cifra era quella o vi erano potenzialità che altrove si sarebbero potute meglio dispiegare? Ci era rimasto il dubbio. La nostra cena al Sottovoce dell'elegante hotel Vista Palazzo, in centro a Como, ha risolto la questione: è vera la seconda ipotesi, Mattara poteva dare molto di più. Ora lo fa.

Rimangono, dalla nostra esperienza di alcuni anni fa, alcune caratteristiche costitutive di uno stile che appare oggi ben strutturato: un netto approccio tecnico, una sovrapposizione anche di svariati elementi ma che insistono su un filone comune (capriolo-scorzonera-cannella-pere-vino rosso), una certa golosità di fondo che però appare molto ben bilanciata, vedi gli appunti iniziali riguardanti il risotto. Mattara non è un fondamentalista della territorialità, il prossimo step della sua crescita sarà magari raccontare un po' il Lario. Ma intanto va bene così.

Chef

Stefano Mattara

Sous-chef

Giorgio Puleo e Yewel Khan

Ai dolci

Miriana Barbieri

In sala

Dario Munaretto

In cantina

Cristiano Mariano

Contatti

+390315375241

piazza Camillo Benso Conte di Cavour, 24
22100 - Como
sito web
info@vistalagodicomo.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
mai
Ferie
10 gennaio-1 marzo
Menu degustazione
110 (4 portate; vegetariano), 130 (4) e 160 (7) euro
Antipasto
40 euro
Primo
50 euro
Secondo
60 euro
Dolce
20 euro

Ristorante con camere

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Ristorante Marisa, via XXIV Maggio 56, Cislago (VA): per la sua cucina di territorio ristorantemarisa.com/

+390296380700

Perché fermarsi
perché lo chef è molto cresciuto, e a cena si gode
Carlo Passera
Carlo Passera

classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it