Impossibile per Matteo Felter, originario di Salò, non cogliere al volo l’occasione di dare nuova vita alla storica Antica Trattoria alle Rose. E' inserita in un edificio settecentesco e già dotata di una cucina a vista, di una bella sala dove dettagli moderni convivono col soffitto a volte, di una cantina ampia e una veranda che si apre su un delizioso dehors affiancato da comodo parcheggio.
Lo chef, che per 16 anni ha tenuto le redini gastronomiche de Il Fagiano a Gardone Riviera, si è imbarcato in questa nuova avventura con la sorella Ottavia, che ha alle spalle importanti esperienze nel settore alberghiero, tirando a bordo anche altri due loro fratelli: Sara e Matteo. L’idea di fondo è chiara: proporre in carta un numero sensato di piatti contemporanei, con ingredienti di stagione, che abbiano legami con il territorio e nei quali si percepisca la matrice italiana.
Esecuzioni precise, sapori nitidi e una piacevolezza diffusa diventano sinonimo di bontà immediata, di cui sono esempi sia i Ravioli parmigiana di melanzana, ristretto di gallina bruciata (quest’ultimo è la chiave del piatto e obbliga alla scarpetta), sia il Biancostato, crema di zucca, salsa verde, fondo torbato. L’accoglienza familiare e l’atmosfera informale condiscono il tutto. E il bere? La cantina fa scoprire le produzioni dei dintorni e indirizza lo sguardo ai “naturali”.
+39036543220
Tavoli all’aperto
+390309143339
autrice del libro Gli anni d'oro della cucina parmigiana, per l'Accademia Italiana della Cucina, collabora a “Gusto”, pagina golosa della Gazzetta di Parma