Difficilmente La Zucca riesci a definirlo come ristorante. Lo descriverei più come un accogliente salotto di casa, della famiglia Beltrami. Alessandra e Francesca ci hanno accolto come fanno i vecchi amici e questa sensazione di ambiente caldo, ospitale e molto familiare non è mai mancata durante tutta la cena.
L'atmosfera era costante anche nelle portate del menu degustazione, dove la tradizione piemontese si avvertiva fino all'ultimo boccone. Mamma Marinella, è riuscita a racchiudere nei piatti il racconto di un territorio, di un piccolo paesino immerso tra le colline che abbracciano il Lago D'Orta: dalla Cipolla farcita secondo tradizione agli Agnolotti piemontesi al prosciutto crudo vigezzino, per finire con il magnifico carrello dei formaggi (tanto atteso per tutta la serata). Tutti accuratamente selezionati dai singoli produttori locali che con grandi capacità raccolgono il loro sapere e sapore in ogni formaggio. Cigliegina sulla torta lo Stracchino appena fatto di un produttore locale: sembrava di bere latte da poco munto.
Rimasto ancora uno spazietto, quello che di solito si lascia per il dolce, che personalmente non può mancare mai a conclusione di una cena, ci hanno portato il carrello dei dolci di produzione propria. Chi non si lascerebbe tentare da una Torta al cioccolato o dallo Zabaione o dalla Frutta sotto spirito; c'è veramente l'imbarazzo della scelta.
+390323821114
Tavoli all’aperto
+393401018460
Classe 1995, cresciuta sulle sponde del Lago d’Orta. Figlia di farmacisti, è convinta che la salute passi prima da un buon piatto e un buon bicchiere di vino; per questo frequenta il master in food e Wine Communication alla Iulm che le apre le porte al mondo tutto da gustare.