È qualche anno che Manuel e Nicolò Trecastelli danno modo di far apprezzare il loro lavoro: se con la loro prima creatura, Trecca, portano avanti in maniera molto precisa un omaggio ai pranzi della nonna, il Circoletto si pone come il nipotino giovane, col look scapigliato, che ama la convivialità notturna al ritmo di bicchieri e piattini.
Su il sipario: di fronte – letteralmente - il Circo Massimo, alle spalle l’antico mercato di San Teodoro e piazza Sant’Anastasia. In una zona archeologica, che di sera sonnecchierebbe, ecco invece un nutrito pubblico giovane sbicchierare in chiacchiere tra qualche tavolino esterno (in estate ci sono le sdraio!) e una sala interna vivace, sulla parete il neon con lo smile, bottiglie, tavoli da sagra e cucina a vista.
Un piccolo menu in perenne cambiamento propone bocconi ispirati alla tradizione, da gastronomia, veloci, non impegnativi, ma proprio buoni, nel senso più goloso del termine. Pizzetta bianca con pastrami di lingua, lattuga, cipolla rossa, cetriolini e maionese; Doppio tramezzino uova e salame; Ribs di Pelatiello e kimchi di pak choi; Galantina di pollo, lingua salmistrata e tartufo; Alici marinate; Baccalà selvaggio fritto in pastella e salsa tartara; Concia di zucchine: tecnica, grande materia prima e divertimento. Il bere è completamente votato al mondo artigiano, sia per la selezione delle birre che per quella dei vini naturali, pescati tra Italia, Francia e il resto d’Europa. Servizio spartano e veloce.
+390683777691
Tavoli all’aperto
+393664990849
articolo a cura degli autori Identità Golose