La famiglia Moscardi si è trasferita in città ed ora accoglie i suoi ospiti nel bellissimo Palazzo Cipolloni-Cannella, nel pieno centro storico ormai tornato ad essere il luogo di incontro degli aquilani. Otto anni di esilio prima di tornare nella sede storica di Camarda negli ultimi cinque anni non hanno scalfito entusiasmo e genuinità del loro modo di fare accoglienza.
Ora, alle soglie dei 50 anni di attività nel 2024, c'era bisogno di una svolta, anche stimolati dall'impegno della terza generazione: mamma Elodia ha cresciuto bene tra i fornelli Nadia e Vilma lasciando ad Antonello di diventare il professionista della sala e bravissimo sommelier, affiancato dai figli Riccardo e Camilla che seguono bene la strada tracciata.
La corte del palazzo consente di godere anche della parte esterna in estate, mentre l'interno è raccolto ed accogliente come nello stile di casa, arricchito con le opere di artisti aquilani.
A tavola le mani femminili alleggeriscono la tradizione tra ricette storiche e più recenti, come nel Pancotto della transumanza, nello Spaghettino alla amatriciana bianca e funghi cardoncelli, nelle Screppelle m'busse nel brodo di gallina all'arancia, nell'Agnello al Montepulciano d'Abruzzo e cavolo nero e nel sempre gustoso Pollo in casseruola, in carta da sempre. Mano felice anche nel dessert con il Gelato allo zafferano dell'Aquila con arancia e cachi e con il Cremoso di tuorli con castagne e caramello. Carta dei vini con qualche chicca d'antan.
+3908621911900
Tavoli all’aperto
+393288789803
esperto di comunicazione, giornalista e sommelier, da trent'anni racconta ristoranti, produttori e territori. È fondatore e curatore del congresso di cucina regionale MeetInCucina e del sito vinirosa.it