Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lazio

Baccano

Novità

Un bistrot aperto dalle 12 alle 24, sette giorni su sette, doppia propaggine, francese e newyorkese, in terra capitolina. E difatti il locale si ispira in maniera molto diretta al Balthazar di New York, famoso bistrot in stile parigino aperto a SoHo dal 1997. Ciò detto, e come ci si aspetta da un locale ubicato a pochi passi dalla Fontana di Trevi, l'atmosfera è permeata della romanità di Nabil Hassen in cucina e di Valerio Capriotti in sala, freschi, entrambi, dell'esperienza, ad alto tasso di urbanità, di Roscioli.

Al netto, dunque, della famosissima carbonara di Nabil, il consiglio è quello di orientarsi sui piatti della grande cucina classica nazionale, internazionale e romanesca, che si dimostra capace di rileggere con acume e sensibilità. Provate dunque oltre a Carbonara e Cacio e Pepe, il Croque monsieur al foie gras e senza inibizioni chiedete della folologica Bouiallabasse, precisissima nella cottura. Fate poi caso ai preziosismi retrò in menù come il Filetto al pepe verde o la Cotoletta omaggio a Gualtiero Marchesi.

Il tutto mentre l'imponente sezione di ostriche proietterà in un bar à huitres parigino dove cenare con pari soddisfazione al banco o al tavolo, accompagnati da una carta dei vini che è un vero e proprio omaggio alla vocazione disimpegnatissima di questo Baccano. Un locale dove, tra le altre cose, è possibile bere con pari soddisfazione tanto etichette blasonate quanto chicche estorte al mondo dei naturali così come, volendo, godersi un cocktail realizzato a regola d'arte.  

Chef

Nabil Hassen

In sala

Valerio Capriotti

Contatti

+390669941166

via delle Muratte, 23
00187 - Roma
sito web
info@baccanoroma.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
mai
Antipasto
21 euro
Primo
26 euro
Secondo
30 euro
Dolce
12 euro
Coperto
4 euro

Perché fermarsi
per gli ottimi piatti della grande cucina classica nazionale, internazionale e romanesca
Passione Gourmet
Passione Gourmet

folli amanti dell’alta cucina, in totale sono una ventina, sempre alla ricerca di emozioni. La causa? Un’irresistibile Passione Gourmet