Cos’è l’osteria al giorno d’oggi? Per scoprirlo, provate a dirigervi in provincia di Monza Brianza dove Gabriele Elli ha aperto, con un team under 30, questo piacevole ristorante che offre un ambiente accogliente e un approccio concreto (ma contemporaneo) ai piatti “di una volta”. 35 coperti in una sala unica che richiama i colori caldi delle osterie di un tempo e una parete su cui sono ritratti i grandi chef che hanno cambiato la cucina mondiale, come a dire: il passato conta, eccome.
Alla guida delle cucine c’è Davide Frigerio, 29 anni con esperienze a Il Cantuccio di Mauro Elli (papà di Gabriele), allo Splendido di Portofino e a El Molin di Cavalese. Cucina golosa e sostanziosa, che però non pecca il “pesantezza” e si dimostra godibile sia a pranzo che a cena. L’atmosfera è rilassata e la convivialità assicurata. Tra i piatti che sono già entrati nel cuore del pubblico sono il Coniglio ripieno al tartufo con patate, agretti e salsa al dragoncello, i Tortelli ripieni di quaglie arrosto e spuma di burro nocciola, la Scaloppa di foie gras con gelatina moscato di Scanzo e pane sfogliato al cacao.
Non manca il vegetale, sempre in chiave classico-contemporanea, con la Melanzana arrosto e fritta con spuma di patate e riduzione di caponata, a cui si aggiunge qualche piatto più gourmand come il Piccione con salsa bordolese, tenerumi, crema di piselli e il suo tortello di fegatini. Carta dei vini da 170 etichette, che parla soprattutto italiano. Insomma, una realtà giovane, piena di energia e sorrisi, che ha deciso di iniziare un bel percorso di crescita.
+390362585115
+390362861592
giornalista professionista e professore di Antropologia del Cibo all’Università Iulm di Milano. Ha collabora con Fine Dining Lovers e altre testate del settore food. È stata nominata Chevalier de Champagne ed è stata per tre anni Responsabile della parte giornalistica food di Expo Milano 2015