Negli ultimi anni, la cucina coreana ha guadagnato terreno grazie a ristoranti come Atomix che hanno spianato la strada a livello internazionale. Ma tutto è iniziato da Mingles e lo chef Mingoo Kang che, dopo aver aperto il suo ristorante nel 2014, ha rivoluzionato la cucina coreana convertendola in fine dining. È stato un atto rivoluzionario e, per i tradizionalisti, Mingles era visto come troppo avanguardista per un paese noto per il kimbap (involtini di riso e alghe), kimchi, sticky rice e pollo fritto.
Con la sua bellissima sala zen e ingredienti accuratamente selezionati, Mingles e più vicino a un altro aspetto della Corea, una cucina che affonda le proprie radici nell’antica cultura ascetica ma che parla in modo diretto al gusto contemporaneo. Kang punta a valorizzare la cucina coreana e ingredienti unici attraverso piatti come la deliziosa e vellutata Zuppa di asparagi coreani con vongole, caviale e menta, servita con torta di riso alla patata dolce, sticky rice con granchio e olio di sesamo, Anguilla di mare, deodeok (tubero), besciamella di sesamo e manzo coreano con kimchi di frutta.
Food & wine writer slovena, lavora per la televisione nazionale e collabora con Fine Dining Lovers e Gasterea Magazine. È co-autrice del libro di Ana Ros “Sun and Rain” (Phaidon)
Food & wine writer slovena, lavora per la televisione nazionale e collabora con Fine Dining Lovers e Gasterea Magazine. È co-autrice del libro di Ana Ros “Sun and Rain” (Phaidon)