Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Cile

Boragó

Relatore

Boragó è stato aperto per i cileni, per connetterli con il loro territorio e per connettere il Cile con il mondo”, spiega lo chef Rodolfo Guzmán. Il cuoco dagli occhi di ghiaccio ha raccolto la sfida di portare la grande biodiversità che contraddistingue il sua paese in tavola e, negli ultimi decenni, ha conquistato tutti con una delle mete gastronomiche più rinomate del Paese, dal 2006.

Guzmán propone gli oceani dell’isola di Pasqua in una progressione di salse a base di alghe, dalle più delicate alle più intense, abbinate a pesci come kra-kra, konzo e tonno pinna gialla. Un tuffo nei prodotti ittici cileni del menu invernale, serviti con brodi e rari tagli di texture inconsuete. Impeccabile sensibilità nel comprendere le nuances del prodotto endemico legato al terroir.

Boragó offre un’esperienza unica sui sapori grazie all’incessante ricerca e al supporto di 200 raccoglitori e piccoli produttori cileni. Un assaggio della foresta di Araucania e dell’autunno cileno nella noce di Araucaria, cibo essenziale degli antenati.

Anastasia Avramenko
Anastasia Avramenko

giornalista freelance e media consultant, dopo aver studiato Food & Beverage Management all'Università Bocconi, ha fatto di Milano la sua casa e gira il mondo per raccontare esperienza di cucina genuine. Instagram: anastassiaav

Perché fermarsi
per restare senza parole di fronte all’esplorazione dell'ignoto e per l'imponente lavoro che c’è dietro la proposta gastronomica

Chef

Rodolfo Guzmán

Contatti

+56229538893
Costanera Sur S.J.E. de Balaguer 5970
7640804 - Vitacura
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica e lunedì; aperto solo a cena
Ferie
variabili
Menu degustazione
155 pesos

Ristorante con camere

Perché fermarsi
per restare senza parole di fronte all’esplorazione dell'ignoto e per l'imponente lavoro che c’è dietro la proposta gastronomica
Anastasia Avramenko
Anastasia Avramenko

giornalista freelance e media consultant, dopo aver studiato Food & Beverage Management all'Università Bocconi, ha fatto di Milano la sua casa e gira il mondo per raccontare esperienza di cucina genuine. Instagram: anastassiaav