Dopo essersi fatto un nome a Lione con il Café Sillon, riconosciuto come miglior bistro da Le Fooding, Mathieu Rostaing-Tayard si è trasferito nell’elegante località balneare di Biarritz per aprire l'omonimo (o quasi) ristorante Sillon. Stiamo finalmente assistendo all’emancipazione dei paesi baschi francesi, troppo a lungo rimasti all’ombra dei loro ingombranti (e a ragione) cugini spagnoli. Anche Iñaki Aizpitarte ha iniziato a perdere interesse per Parigi per concentrarsi su Petit Basque nella vicina Saint-Jean-de-Luz.
Rostaing-Tayard è un cuoco intelligente e istintivo, perfetto per la natura semplice e al contempo sofisticata dei neo-bistro. Il modo migliore per apprezzarne la cucina è scegliere il menu Carte blanche, che viene adattato sul momento a suo piacimento. Fantastico il Porcino alla griglia, avvolto con alghe, pomodori di Mendigorria e ventresca di tonno rosso; segue un Rombo, grigliato sui carboni, servito accanto a strisce di triglia rossa e piede di maiale condito con bottarga. Da Sillon, ça va sans dire, il vino naturale scorre abbondante.
Nato a Modena, si è trasferito a Londra nel 2007 dove prende una laurea in Giurisprudenza mentre suona pop-rock con la sua band e si mantiene lavorando come chef. Nel 2011 fonda The Upcoming, magazine culturale online di cui cura la sezione food & drinks. Non manca a un’edizione della Mostra del Cinema di Venezia dal 2001 e ne fa un vanto
Nato a Modena, si è trasferito a Londra nel 2007 dove prende una laurea in Giurisprudenza mentre suona pop-rock con la sua band e si mantiene lavorando come chef. Nel 2011 fonda The Upcoming, magazine culturale online di cui cura la sezione food & drinks. Non manca a un’edizione della Mostra del Cinema di Venezia dal 2001 e ne fa un vanto