Ræst e Roks, della stessa famiglia di Koks, sono due format differenti ma entrambi avamposti di un progetto che punta tutto sui prodotti locali, partendo da ciò che offre questa terra pressoché incontaminata, insieme alle sue tradizioni gastronomiche e le sue tecniche di conservazione e cottura.
Il primo, ospitato in una casa faroese del 1610, in lingua locale significa “fermentato”, è il gusto più importante nella cultura tradizionale conferito dalla stagionatura di carne e pesce all’aria. Qui, infatti, il focus è l’utilizzo delle tradizioni faroesi - la pratica della fermentazione, soprattutto - che si intersecano alle tendenze enogastronomiche, ispirazioni e ingredienti internazionali, come multiculturale è la brigata capitanata dal 29enne chef Sebastián Jiménez, messicano.
Il secondo è un bistrot dall’anima nordica e un servizio informale: struttura in legno con affaccio sul porto di Torshavn, tavoli in legno, alcune sedute su sgabelli per mangiare alle mensole, nessuna mise en place. La cucina è in mano all’head chef Carlos Alberto Andrade - anche lui messicano - e punta a esaltare i frutti del mare delle Isole Faroe di cui si riforniscono giornalmente.
Gastronoma e professional organizer affianca i professionisti del settore - e non solo - nell’organizzazione del loro tempo, spazio e nello sviluppo e implementazione di nuovi progetti.
La tavola è il suo posto preferito: ama esplorarlo in Italia e durante i suoi viaggi all’estero per poi raccontarlo.
Oltrechè per questa guida, è contributor per altre testate di settore.
Instagram: emme.vu.ci
PORTAMI LÌ
Gastronoma e professional organizer affianca i professionisti del settore - e non solo - nell’organizzazione del loro tempo, spazio e nello sviluppo e implementazione di nuovi progetti.
La tavola è il suo posto preferito: ama esplorarlo in Italia e durante i suoi viaggi all’estero per poi raccontarlo.
Oltrechè per questa guida, è contributor per altre testate di settore.
Instagram: emme.vu.ci