Matt Orlando è una specie di centauro, metà leggenda e metà underdog. O forse è una leggenda a basso impatto, mai troppo mediatico, mai troppo incasellato, sempre fuori dagli schemi. Alcuni lo ricorderanno alla guida di Amass a Copenhagen, un progetto unico che aveva spinto il concetto appreso al Noma del 100% local ingredients un passo oltre cercando lo scarto zero, il compostabile minimo.
Ora lo ritroviamo in partnership con un'altra leggenda Will Goldfarb, che da tempo ha una sua consolidata colonia in quel di Bali, a Dempsey, un quartiere nel cuore residenziale di Singapore dove troviamo anche Burnt Ends e Torno Subito. Lo ritroviamo sotto una insegna dal nome curioso Air CCCC. Mi sento sereno a definire Air CCCC la naturale prosecuzione del progetto danese di Matt, una ricerca su artigiani, contadini e produttori malesi o indonesiani ma ovviamente quel minimo che anche può venire da Singapore. Una ricerca libera e ispirata che porta a una tavola leggera e piena di suggestioni con pochissimi riferimenti consolidati. Il ristorante ha un arredo e ceramiche create ad hoc che porta la stessa filosofia gastronomica e uni sguardo sul futuro come pochi altri. One to watch!
dopo una formazione scientifica si è sempre dedicato alla gastronomia: lavora da anni per l'Osteria Francescana, scrive per Dispensa, è tra i fondatori del progetto Postrivoro ed è curatore di Al Meni
dopo una formazione scientifica si è sempre dedicato alla gastronomia: lavora da anni per l'Osteria Francescana, scrive per Dispensa, è tra i fondatori del progetto Postrivoro ed è curatore di Al Meni