Incastonato tra le rocce a strapiombo sul mare Furore Grand Hotel, gioiello riportato allo splendore delle sue 5 Stelle Lusso nel 2023, custodisce con cura il suo ristorante gourmet a picco su uno dei fiordi più belli d’Italia, Bluh Furore. A supervisionare l’offerta gastronomica Enrico Bartolini, che ha scelto di affidare le redini della proposta fine dining a chef Vincenzo Russo, classe 1995 che torna nella sua terra d’origine dopo un percorso di 7 anni nelle cucine di Villa Crespi.
Stella Michelin nel 2024, al centro della cucina di chef Russo c’è il rapporto con la natura attraverso la valorizzazione dei prodotti locali, biologici e a chilometro zero grazie anche all’orto sintropico di circa 1.000 mq a picco sul mare dove si coltivano ortaggi, piante aromatiche e da frutto. Quattro menu degustazione spaziano tra terra, mare e vegetali reinterpretando la cucina tradizionale di chef Russo mentre la carta dei dolci è affidata alla maestria di Paolo Ecca.
A completare la proposta gastronomica gli abbinamenti vino studiati da Giovanna Rango, custode di una cantina che racchiude centinaia di etichette con un occhio attento alle produzioni locali e ai vini biologici.
Piemontese, classe 1986. Dalla facoltà di Economia alla comunicazione, è oggi a capo dell’ufficio stampa di Identità Golose, nella vita abbina la passione per il buon cibo a quella per i viaggi. Ha un occhio curioso rivolto al nuovo e una predilezione per i sapori di una volta.
Ristorante con camere
Piemontese, classe 1986. Dalla facoltà di Economia alla comunicazione, è oggi a capo dell’ufficio stampa di Identità Golose, nella vita abbina la passione per il buon cibo a quella per i viaggi. Ha un occhio curioso rivolto al nuovo e una predilezione per i sapori di una volta.