Tra i nuovi arrivati sulla piazza milanese c'è un'insegna su cui leggiamo Onda Osteria, che si distingue per la sua proposta che unisce con gusto elementi rustici e contemporanei, puntando su materie prime di assoluta qualità e piatti non privi di originalità, ma al contempo familiari. Nasce dalla collaborazione tra l'imprenditore marchigiano Vincenzo Cacaci, già alla guida del cocktail bar con cucina RODI, e lo chef Matteo Rocca. Il locale si affaccia su via Savona con due ampie vetrate che rendono piacevolmente luminosa l'unica sala, dove trovano posto una decina di tavoli. L'arredamento semplice e confortevole rispecchia l'atmosfera informale e accogliente che si coglie all'ingresso.
Il menu si compone di 4 portate per ogni categoria: antipasti, primi, secondi e dolci. Tra cui trovare piatti azzeccati, come il Tonnarello burro, alici, lemongrass e sesamo misto, che parte dal classico abbinamento burro e alici per poi arricchirsi con due ingredienti insoliti ma efficaci. E' un buon esempio di una cucina che dialoga con intelligenza tra linguaggi conosciuti e elementi inaspettati, alla ricerca di una bontà immediata.
giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose.
Twitter @niccolovecchia
giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose.
Twitter @niccolovecchia