Insomma, Marianna Vitale è andata in fissa per le birre acide a fermentazione spontanea una decina di anni fa, inciampando per caso in una lambic. La passione è cresciuta attraverso altri assaggi e poi nella produzione in proprio della Marialga, a partire dalle alghe di mare, e poi nell’immaginare come questo mondo del sour e dell’acidità, che storicamente caratterizza la cucina di Marianna, poteva articolarsi in fruizione sistemica alla portata di tutti.
Mar Limone è questa cosa qui, bar cucina e acidità. Nel centro di Pozzuoli, affacciato sul golfo, con a portata di sgabello tramonti mozzafiato, Mar Limone nasce dall’idea di “recuperare” un’idea di bar italiano. Un posto in cui un tempo potevi anche pranzarci mangiando qualcosa di non complicatissimo. Un centinaio di etichette di birre acide, sidri, champagne e vini naturali accompagnano l’offerta di food che gira attorno ai crudi, ai panini di mare, agli spaghetti “guarniti”, alle palle di riso e a una pasticceria curata tanto da colazione quanto da merenda o pronto soccorso emotivo. Passate se capita l’occasione, tornarci diventerà velocemente abitudine.
si occupa da trent’anni di terzo settore. Espia i suoi peccati raccontando di donne, uomini e del loro lavoro. In cucina in particolar modo, perché far da mangiare è atto d’amore o non è. Nasce nel secolo breve, italiano e meridionale. Ma è pura fortuna. Ha una moglie paziente e tre figli spettacolari, perché fortunatissimo.
si occupa da trent’anni di terzo settore. Espia i suoi peccati raccontando di donne, uomini e del loro lavoro. In cucina in particolar modo, perché far da mangiare è atto d’amore o non è. Nasce nel secolo breve, italiano e meridionale. Ma è pura fortuna. Ha una moglie paziente e tre figli spettacolari, perché fortunatissimo.