Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Valle d'Aosta

Le Grenier

Una delle esperienze più eleganti ed accoglienti da fare in Valle d'Aosta. Trent'anni di carriera e una capacità di reinventarsi continuamente, per restare fedeli a se stessi e al contempo stimolarsi e divertire gli ospiti. Essere all'interno di un antico granaio ristrutturato contrasta con i colori e le ricette tipiche valdostane, rivisitate ma anche arricchite e alleggerite al gusto.

È il caso di una Millefoglie di sedano rapa, jus vegetale, mela Kanzi e sidro, e di un Raviolo di patata con caprino e trota salmonata (troticoltura Morgex), che puntano sulla concentrazione dei sapori. Pochi, ma netti, delicati. Un approccio sartoriale e misurato, ma che ricerca la complessità. Tra i punti di forza c'è poi la selezione di distillati, vasta e ricercata, che include grappe locali, whisky internazionali e liquori artigianali.

E ancora prima, la carta dei vini, con un focus particolare, manco a dirlo, sui vitigni della Valle d'Aosta, con una profondità di annate invidiabile.

Erika Mantovan
Erika Mantovan

laureata in Economia e valorizzazione del turismo, trasforma la sua passione per l’enogastronomia in lavoro. Giornalista, è consapevole dell'effetto moltiplicatore che anche solo un ingrediente può avere in un territorio. Da quasi vent'anni viaggia (molto) e racconta tutto quello che assaggia di curioso ed entusiasmante

Perché fermarsi
per la location, caldissima; per il sorriso di Sara Berti nel suo raccontarti le verticali di vini presenti in carta o i suoi ultimi inserimenti in carta, della vallée quanto del mondo tutto.

Chef

Bruno e Stefano Mazzotti

In cantina
Sara Berti

Contatti

+390166510138
via Mont Zerbion 1
11027 - Saint-Vincent (Aosta)
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intero mercoledì; lunedì, martedì e giovedì a pranzo
Ferie
variabili
Menu degustazione
90, 130 euro
Antipasto
38 euro
Primo
46 euro
Secondo
50 euro
Dolce
18 euro
Consulta il menu

Perché fermarsi
per la location, caldissima; per il sorriso di Sara Berti nel suo raccontarti le verticali di vini presenti in carta o i suoi ultimi inserimenti in carta, della vallée quanto del mondo tutto.
Erika Mantovan
Erika Mantovan

laureata in Economia e valorizzazione del turismo, trasforma la sua passione per l’enogastronomia in lavoro. Giornalista, è consapevole dell'effetto moltiplicatore che anche solo un ingrediente può avere in un territorio. Da quasi vent'anni viaggia (molto) e racconta tutto quello che assaggia di curioso ed entusiasmante