Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Veneto

Filia

Novità
Novità

Una manciata di tavoli in un locale raccolto e minimal, con un arredo moderno, sui toni del grigio, luci soffuse e un mood che predispone a concentrarsi sui piatti che arrivano dalla cucina. La mano dello chef è dinamica e in continua evoluzione, alla ricerca di sapori nuovi, che in realtà sono il frutto di una ricerca tra i piatti della tradizione veronese e citazioni internazionali.

I classici come la salsa pearà (quella che si mangia con il bollito di carne) prendono nuova vita per diventare degli stuzzicanti biscotti salati. L'approccio dunque è giocoso, frutto di una creatività messa al servizio della tecnica, presente e mostrata, ma mai ostentata. Il risultato nel piatto è particolarmente gradevole all'occhio e in bocca ed ecco che si fondono Bergamotto e broccoli, Faraona e cavolo fermentato. Il servizio è giovane, attento e poreparato, ma super rilassato. La carta vini personale, in crescita, con interessanti citazioni di piccoli produttori.

Alberto Tonello
Alberto Tonello

cronista de Il Giornale di Vicenza, responsabile della redazione enogastronomica. Ama cucinare per gli amici bevendo una buona bottiglia di vino, viaggiare in moto e in camper e fotografare.

Perché fermarsi
per i giochi golosi che si possono fare, tipo mangiare i biscotti alla pearà

Chef

Michael Silhavì

Contatti

+393887249430
via Francesco Anzani 19
37126 - Verona
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica e lunedì
Ferie
variabili
Prezzo medio vino escluso
75 euro
Menu degustazione
90 euro
Consulta il menu

Perché fermarsi
per i giochi golosi che si possono fare, tipo mangiare i biscotti alla pearà
Alberto Tonello
Alberto Tonello

cronista de Il Giornale di Vicenza, responsabile della redazione enogastronomica. Ama cucinare per gli amici bevendo una buona bottiglia di vino, viaggiare in moto e in camper e fotografare.