Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Piemonte

Opera di Santa Pelagia

Chef20anni.Tavoli all’apertoNovità
Novità

Buone nuove a due passi dalla Mole. Il merito è da scrivere a Ivan Milani, ex chef del Pont de Ferr a Milano e tanto altro: nel 2024 aveva dato inizio a una consulenza all'interno di questo neonato bistrot/cocktail bar che si distingue per l'eleganza. Terminato l'avviamento e fatto conoscere il locale, Milani ha lasciato i fornelli al giovane e promettente Matteo Cignetti (classe 2003), al tempo reduce stage importanti al Gardenia di Caluso, alla Madernassa di Guarene e persino al Reale di Castel di Sangro di Niko Romito

Risultato? Una mano già sicura, con una conoscenza profonda della materia prima e una sana creatività che coniuga con perizia la tradizione, non solo quella piemontese. Parlano da soli piatti indovinati come l’Ombrina al forno con crema di rapa, gin e aneto, l'Agnello in crosta con erbe ossidate e foglie di carota, una sontuosa Faraona confit o la Scarola arrostita con olive e crema di mandorle, dal chiaro imprinting romitiano. Tutto questo, senza dimenticare le sfiziose tapas ("Sante Tentazioni") dello chef che accompagnano i bei cocktail dell'aperitivo, già molto frequentato.

Paolo Scarpellini
Paolo Scarpellini

curioso e instancabile cittadino del mondo, come critico/giornalista prima di musica e poi di enogastronomia (La Stampa, Panorama, L'Espresso, Guida ai Ristoranti L'Espresso). Si diverte ad abbinare il giusto sound a vini, piatti, cantine, spa, hotel, nei panni di music designer e sound sommelier (psmusicdesign.it).

Lo chef consiglia
Cascina Roseleto (Villastellone, Torino) e Caffè dell'Orologio (Torino)
Perché fermarsi
per osservare uno chef giovanissimo, dal futuro assai promettente

Chef

Matteo Cignetti

Sous-chef
Marta Moraglio
Ai dolci
Sebastian Gonzalez Marin
In sala
Marco Fabbri
In cantina
Gianmarco Ferla

Contatti

+393398445525
via S. Massimo 17/H
10123 - Torino
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica
Ferie
variabili in agosto
Menu degustazione
65 euro
Antipasto
18 euro
Primo
18 euro
Secondo
28 euro
Dolce
8 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Cascina Roseleto (Villastellone, Torino) e Caffè dell'Orologio (Torino)

+

Perché fermarsi
per osservare uno chef giovanissimo, dal futuro assai promettente
Paolo Scarpellini
Paolo Scarpellini

curioso e instancabile cittadino del mondo, come critico/giornalista prima di musica e poi di enogastronomia (La Stampa, Panorama, L'Espresso, Guida ai Ristoranti L'Espresso). Si diverte ad abbinare il giusto sound a vini, piatti, cantine, spa, hotel, nei panni di music designer e sound sommelier (psmusicdesign.it).