Andrea Incerti Vezzani, chef e co-titolare del progetto Ca' Matilde insieme a Marcella Abbadini, ha costruito da zero il suo bellissimo orto. «Prima non c'era nulla e oggi, dopo un lavoro scientifico e tanto studio, siamo praticamente autosufficienti nel coltivare tutto ciò che serve per il nostro ristorante e fare anche numerosi esperimenti». Passeggiando nell'orto con Andrea si percepisce quel pizzico di orgoglio nell'avere aggiunto un tassello importante alla realtà di Ca' Matilde, realizzando ciò che mancava al ristorante e alla locanda per essere sempre più autostenibili, narrativi e contemporanei.
La cucina attinge direttamente dalla tradizione emiliano-romagnola inserendo in menu referenze come Tortelli di erbette o di zucca, Bomba di riso e parmigiano, piatti di culatello e pan brioche e Maialetto al forno. Le possibilità vegetariane - il più possibile stagionali - sono molte e con incursioni soventi anche nei menu a prevalenza carne o pesce. Interessanti anche i dolci, meno regionali e più creativi, dove ci si diverte il giusto senza perdere di vista la sostenza. Perfetto per un pranzo domenicale o per festeggiare un ricorrenza speciale.
classe 1986, origini piemontesi, è co-titolare di Rita Cocktails insieme a Edoardo Nono e fondatrice insieme a lui dello spin-off caraibico polinesiano Rita's Tiki Room. Formazione umanista, lascia il mondo dell'arte per la ristorazione con una speciale attenzione al coté imprenditoriale e manageriale. E' contributor per Linkiesta Gastronomika, Italia Squisita, Bar Giornale.
Ristorante con camere
classe 1986, origini piemontesi, è co-titolare di Rita Cocktails insieme a Edoardo Nono e fondatrice insieme a lui dello spin-off caraibico polinesiano Rita's Tiki Room. Formazione umanista, lascia il mondo dell'arte per la ristorazione con una speciale attenzione al coté imprenditoriale e manageriale. E' contributor per Linkiesta Gastronomika, Italia Squisita, Bar Giornale.