Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Brasile

Oseille

Novità
Novità

Il Saumon à l'oseille, salmone all'acetosa (da noi acetosella) è uno dei piatti iconici (1963), del celebre chef francese Pierre Troisgros. Adesso, dall'altra parte del mondo, il nipote brasiliano Thomas gli rende omaggio chiamando Oseille il suo nuovo locale a Rio, in zona Ipanema. Sulle orme del padre Claude, il primo Troisgros ad aprire già dagli Anni '80 fortunate filiali della maison in città (tipo Olympe e Chez Claude, dove lui è cresciuto cuoco), ecco che di recente ha inaugurato una nuova, promettente insegna al piano superiore di Toto, bistrot similparigino di successo targato sempre Troisgros.

La formula è sempre quella, già sperimentata in famiglia: mano francese e ingredienti locali, qui però con tocchi asiatici  e ambizioni  "haute cozinha". L'ambiente quindi è chic, il bancone intorno alla cucina (avete presente Chef's Table a Brooklyn?) ospita 16 coperti. Nei menu degustazione spiccano Zuppa di cipolla tostata con tortellini vegetali; Croccante di alghe e riso con tartare di pomodori, barbabietola arrosto, terra di cioccolato e kefir; Sashimi di capasanta con salsa ponzu, baccelli di rapa e kombucha di caffè. Insomma, intrigante.

 

Paolo Scarpellini
Paolo Scarpellini

curioso e instancabile cittadino del mondo, come critico/giornalista prima di musica e poi di enogastronomia (La Stampa, Panorama, L'Espresso, Guida ai Ristoranti L'Espresso). Si diverte ad abbinare il giusto sound a vini, piatti, cantine, spa, hotel, nei panni di music designer e sound sommelier (psmusicdesign.it).

Perché fermarsi
per un intrigante gastromix di Francia e Brasile nel piatto, a opera di un valido erede della celebre famiglia di chef transalpini Troisgros

Chef

Thomas Troigros

Contatti

rua Joana Angélica 155
2242003 - Rio de Janeiro - Ipanema
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica, lunedì e martedì; aperti solo a cena
Ferie
variabili
Menu degustazione
490, 650 real

Perché fermarsi
per un intrigante gastromix di Francia e Brasile nel piatto, a opera di un valido erede della celebre famiglia di chef transalpini Troisgros
Paolo Scarpellini
Paolo Scarpellini

curioso e instancabile cittadino del mondo, come critico/giornalista prima di musica e poi di enogastronomia (La Stampa, Panorama, L'Espresso, Guida ai Ristoranti L'Espresso). Si diverte ad abbinare il giusto sound a vini, piatti, cantine, spa, hotel, nei panni di music designer e sound sommelier (psmusicdesign.it).