Boutique hotellerie d'eccellenza, ristorazione pure. Ecco il biglietto da visita di Palazzo Petrus, recente struttura di lusso in un antico edificio del centro, come del suo ristorante interno, ospitato in una splendida chiesa sconsacrata del XVI dai soffitti altissimi, volte a crociera e affreschi d'epoca.
In cucina troviamo l'albanese (ma toscano d'adozione) Ronald Bukri, forte di esperienze toscane da Arnolfo, Il Canto, La Collegiata, Osticcio, Atman ma anche Inkiostro in Emilia, Schöneck in Alto Adige, Sketch a Londra o Bennelong a Sydney. Un curriculum di tutto rispetto che confluisce armoniosamente e gioiosamente nei menu attuali, all'insegna di ottima materia prima, mano ferma ai fornelli, ottima padronanza tecnica (anche nelle precise cotture alla brace), creatività mai fine a se stessa.
Le ricette? Un sapido, arguto mix di antico e moderno, tradizione e innovazione: Pasta con estrazione di lenticchie, cozze alla brace e limone nero; Risotto alla pajata, cipolle e polline di pino; Calamaro alla brace, pecora e alghe; Carciofo sotto la cenere, foie gras, uvette e pinoli. Buon divertimento.
curioso e instancabile cittadino del mondo, come critico/giornalista prima di musica e poi di enogastronomia (La Stampa, Panorama, L'Espresso, Guida ai Ristoranti L'Espresso). Si diverte ad abbinare il giusto sound a vini, piatti, cantine, spa, hotel, nei panni di music designer e sound sommelier (psmusicdesign.it).
+393282743058
Ristorante con camere
+393282743058
curioso e instancabile cittadino del mondo, come critico/giornalista prima di musica e poi di enogastronomia (La Stampa, Panorama, L'Espresso, Guida ai Ristoranti L'Espresso). Si diverte ad abbinare il giusto sound a vini, piatti, cantine, spa, hotel, nei panni di music designer e sound sommelier (psmusicdesign.it).