Valerio Serino e Lucia De Luca, romani, compagni nel lavoro e nella vita, sono a Copenhagen dal luglio 2014, quando aprirono una bottega di pasta fresca e piatti cotti battezzandola Il Mattarello. L’avrebbero chiusa nel 2017 quando lanciarono Tèrra, insegna di cucina naturale sulla quale splende la stella verde Michelin (meriterebbero anche la rossa, occorre dirlo) ma, per nostra fortuna, ora conducono due insegne parallelamente, lavorando sempre duro.
La proposta di Tèrra è un intelligente intreccio di cucina italiana e ingredienti locali, composto attraverso l’esaltazione della stagionalità e della bellezza “nuda” della natura, sempre nel rispetto dei suoi tempi. Dopo la pancetta fatta in casa, troverete piatti come Sedano rapa e cozze (il piatto firma, da provare senza se e senza ma), Gazpacho di cetriolo, caprino fresco, erbe aromatiche, Sgombro, fico, semi di mostarda, capperi di sambuco, Passatello alla castagna e alga kombu, brodo di anguilla, olio e kosho di bergamotto; Halibut salato, frollato e cotto sulla pelle con il suo collagene montato all’olio di sambuco...
articolo a cura degli autori di Identità Golose
articolo a cura degli autori di Identità Golose