Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Puglia

Lilith

Chef30anniTavoli all’apertoNovità
Novità

È un luogo del cuore, che merita il posto d’onore nell’agenda degli indirizzi segreti. Quelli da custodire gelosamente, da condividere con anime affini che sanno apprezzare e meritevoli di un regalo esclusivo, dove il cibo è esperienza, i gusti vari e inusuali, decisi e delicati, conducono per mano in un viaggio che lascia traccia nei ricordi. Strano a dirsi ma è così, da Lilith e la famiglia Tramis si può non passare per lungo tempo, ma quando si torna, in questa masseria lontana dalla città e dai rumori, c’è il piacere della ri-“scoperta” di piatti non commerciali, che narrano il territorio, la sua storia, la sostenibilità.

Proposte frutto di un lavoro complesso, fatto di condivisione, spunti storici da parte di nonna Carmela, di percorsi differenti delle sorelle Giulia, in sala e Martina, che con Francesco Pellegrino si occupano dei dolci, di Claudio e Miriana, grazie ai quali il Lilith ha preso vita. E poi c’è Matteo Romano, che si occupa della parte salata. Qui il quinto quarto è sempre presente in carta, così come la pasta fresca. Gustosi i Tortelli ripieni di fegatini e cuori di pollo, rigaglie, spinaci e brodo di porri versato al momento.

Pierpaolo Sammartino
Pierpaolo Sammartino

scrive di Puglia, viaggi e cibo, quello buono. Sempre a caccia di novità, collabora a Con Gusto e Il Gusto di Repubblica Bari e le Guide di Repubblica

Lo chef consiglia
Alessandro Franchini pasticceria, via Gabriele Caiulo 6, Lecce

+3908321816109

Perché fermarsi
per l'idea di assoluta riservatezza. Per il quinto quarto e la carne trattata con la giusta tecnica e che qui solletica nel modo giusto il palato. Per i dolci e un must come la mela caramellata

Chef

Matteo Romano e Francesco Pellegrino

Ai dolci
Francesco Pellegrino e Martina Tramis
In sala
Giulia Tramis
In cantina
Giulia Tramis

Contatti

+393939962150
provinciale Strudà - Vanze
73029 - Vernole (Lecce) - Vanze
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica a cena e, in inverno, l'intero lunedì
Ferie
17 febbraio-16 marzo
Menu degustazione
45, 65 euro
Antipasto
18 euro
Primo
20 euro
Secondo
22 euro
Dolce
12 euro
Coperto
4 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Alessandro Franchini pasticceria, via Gabriele Caiulo 6, Lecce

+3908321816109

Perché fermarsi
per l'idea di assoluta riservatezza. Per il quinto quarto e la carne trattata con la giusta tecnica e che qui solletica nel modo giusto il palato. Per i dolci e un must come la mela caramellata
Pierpaolo Sammartino
Pierpaolo Sammartino

scrive di Puglia, viaggi e cibo, quello buono. Sempre a caccia di novità, collabora a Con Gusto e Il Gusto di Repubblica Bari e le Guide di Repubblica