Tanti concetti, tanti pensieri, viaggi, spesso nascosti nei piatti e taciuti nelle presentazioni, sono i protagonisti di una delle esperienze gastronomiche più stimolanti della Capitale, che di recente ha cambiato location, menu e orari di apertura. Idylio By Apreda del The Pantheon Iconic Rome Hotel trasloca con vetrate a tutt’altezza che affacciano sulla bellissima piazza dei Caprettari in un ambiente caldo e dinamico che gioca sulle tinte del blu e dell’arancio. La nuova carta vede al centro l’essenzialità dei sapori, italiani, sempre contaminati dal loro creatore.
Accanto ai piatti signature, il nuovo menu, o come ama dire lo chef, la nuova rotta, Speziale rappresenta al meglio la filosofia di Idylio. Dunque tanto Oriente ma anche e sopratutto tanta Campania e Lazio. Ogni piatto è il manifesto assoluto, pulito ed educato, della vita professionale e privata di Apreda. Ne sono un esempio i Calamaretti, finocchi e tamarindo, omaggio al tradizionale Votapiatto di Gaeta e gli Spaghetti spezzati con scampi, cavolfiori e anice nero. Creativa è la cantina curata dal sommelier Patrizio Pizzi che si interessa in particolare alla valorizzazione di etichette del territorio.
romana di Trastevere, classe ’99, sin da piccola mangia fuori, ricercando tavole sempre più fuori dagli schemi. Specializzanda in Dermatologia e Venereologia al Policlinico Umberto I di Roma, ha l’obiettivo futuro di coniugare le sue più grandi passioni: la cucina e la medicina
+390686981973
Ristorante con camere
+390686981973
romana di Trastevere, classe ’99, sin da piccola mangia fuori, ricercando tavole sempre più fuori dagli schemi. Specializzanda in Dermatologia e Venereologia al Policlinico Umberto I di Roma, ha l’obiettivo futuro di coniugare le sue più grandi passioni: la cucina e la medicina