Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lazio

Almatò

Chef20anni.Novità
Novità

Sono Alberto Martelli, Manfredi Custureri e Tommaso Venuti, i tre amici e compagni di rugby che nel 2020, unendo le sillabe iniziali dei loro nomi, aprono Almatò, l’insegna capitolina che rende il fine dining un gioco di luci, colori e gusti che colpiscono occhi, cuore, pancia e testa.

In cucina Tommaso, diplomato all’Alma, con un passato nelle cucine di Cannavacciuolo a Villa Crespi, di Heinz Beck alla Pergola, all'Enoteca La Torre, e con Marcus Wareing a Londra, diverte il cliente con percorsi degustazione golosi che toccano la terra e il mare, con cotture naturali che non nascondono la materia prima, ma la esaltano in modo chiaro, lineare e deciso. 

E tra un morso di focaccia calda e l’altro, la forchetta si avvicina ad una batteria di assaggi identitari, che raccontano l’appartenenza al luogo che li accoglie, alla mano che li crea e alla voce che li racconta, e diventando proiezione sincera di una realtà locale che non si sottrae al gioco della contaminazione. Dal Calamaro con lattuga fermentata e kiwi fino all’Astice con funghi, caprino e nocciole, tutto è dosato al millimetro, risultando elegante tanto al gusto quanto all’occhio.

Francesca Feresin
Francesca Feresin

romana di Trastevere, classe ’99, sin da piccola mangia fuori, ricercando tavole sempre più fuori dagli schemi. Specializzanda in Dermatologia e Venereologia al Policlinico Umberto I di Roma, ha l’obiettivo futuro di coniugare le sue più grandi passioni: la cucina e la medicina

Lo chef consiglia
Enoteca La Torre, Lungotevere delle Armi 23, Roma - villalaetitia.enotecalatorre.group; Pipero, corso Vittorio Emanuele II 246, Roma - piperoroma.it
Perché fermarsi
per la cucina rotonda di Tommaso, fatta di gusto e tecnica; per l'informalità dell'ambiente e per la focaccia calda con cui fare scarpetta in ogni piatto

Chef

Tommaso Venuti

Sous-chef
Leonardo Marciano
Ai dolci
Maria Chiara Serges
In sala
Riccardo Robbio
In cantina
Romolo De Vivo

Contatti

+390669401146
via Augusto Riboty 20/c
00195 - Roma - Roma
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica e lunedì
Ferie
4-24 agosto
Menu degustazione
60, 80, 100 euro
Antipasto
24 euro
Primo
26 euro
Secondo
38 euro
Dolce
14 euro
Consulta il menu

Lo chef consiglia
Enoteca La Torre, Lungotevere delle Armi 23, Roma - villalaetitia.enotecalatorre.group; Pipero, corso Vittorio Emanuele II 246, Roma - piperoroma.it

+

Perché fermarsi
per la cucina rotonda di Tommaso, fatta di gusto e tecnica; per l'informalità dell'ambiente e per la focaccia calda con cui fare scarpetta in ogni piatto
Francesca Feresin
Francesca Feresin

romana di Trastevere, classe ’99, sin da piccola mangia fuori, ricercando tavole sempre più fuori dagli schemi. Specializzanda in Dermatologia e Venereologia al Policlinico Umberto I di Roma, ha l’obiettivo futuro di coniugare le sue più grandi passioni: la cucina e la medicina