Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lombardia

Iyo

RelatoreChef30anni

Solidità. Il progetto di Iyo, fin dalla sua apertura nel 2007, ha senza dubbio dimostrato, tra le altre, questa importante qualità. Non è scontato, nemmeno frequente, che un ristorante mantenga la propria identità e l'eccellenza della propria offerta gastronomica passando attraverso cambiamenti anche di prima importanza. E così continua a essere ora che Iyo che ha riaperto le sue porte a giugno 2024 dopo un restyling radicale. Nuovi e più ampi spazi con lo scopo non solo di allargare, ma soprattutto di ridefinire la propria offerta gastronomica in senso ancor più ambizioso e di poter garantire ai clienti ancora più attenzioni. 

Al team di cuciona, con l'executive Katsumi Soga e il pasticciere Luca De Santi, si aggiunge una terza firma, che affianca Soga nel ruolo di executive chef. E' Simone Tricarico, chef di grande esperienza, passato con ruoli di primo piano nelle cucine di Ducasse, RouxBrasBarbotPerbellini. I menu degustazione ora sono due, la carta invece, storicamente ampia e articolata, si arricchisce di nuove sezioni, tra cui i Robatayaki, con le cotture robata (la griglia giapponese), e i Gyoza, cotti al vapore. Il servizio è un'altra solida certezza.

Niccolò Vecchia
Niccolò Vecchia

giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose.
Twitter @niccolovecchia

Lo chef consiglia
Il Circolino, via Anita Garibaldi 4, Monza e Osteria Rosso di Sera, via Pietro Nenni 2, Castelletto sopra Ticino (Novara)

+390396363374e393388156754

Perché fermarsi
per la migliore cucina giapponese di Milano e per assaggiare una delle novità del menu: Ebisi Wagyu, uno shokupan con bresaola di wagyu A5, tartufo nero e rafano

Chef

Katsumi Soga e Simone Tricarico

Ai dolci
Luca De Santi
In sala
Savio Bina
In cantina
Danilo Tacconi

Contatti

+390245476898
via Piero della Francesca, 74
20154 - Milano
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì e martedì
Ferie
5-28 agosto
Carte di credito
No Diners
Menu degustazione
135 e 150 euro
Antipasto
20 euro
Primo
14 euro
Secondo
35 euro
Dolce
15 euro
Coperto
5 euro
Consulta il menu

Lo chef consiglia
Il Circolino, via Anita Garibaldi 4, Monza e Osteria Rosso di Sera, via Pietro Nenni 2, Castelletto sopra Ticino (Novara)

+390396363374e393388156754

Perché fermarsi
per la migliore cucina giapponese di Milano e per assaggiare una delle novità del menu: Ebisi Wagyu, uno shokupan con bresaola di wagyu A5, tartufo nero e rafano
Niccolò Vecchia
Niccolò Vecchia

giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose.
Twitter @niccolovecchia