Caffetteria: caffè eccellente. Bar (e cocktail bar): di classe. Pasticceria: elegante. Bistrot: divertente, rilassato. Ristorante: conviviale. Amo è tutto questo. "Creare uno spazio di condivisione e convivialità, sia per i clienti che per i veneziani, ma anche raccontare chi siamo e qual è il nostro stile gastronomico”, come disse, ormai otto anni fa, Raffaele Alajmo, in occasione dell'apertura, è ancora il filo rosso che guida le attività in questo luogo che è tutto e di più: spazio del gusto nel polo del lusso, ma anche raffinato luogo di incontro, relax, chiacchiere, nel cuore di Venezia, a due passi dal Ponte di Rialto.
Da Amo eleganza e informalità percorrono la stessa strada, declinando anche qui la filosofia della casa. Colazione, pranzo, aperitivo, cena: le luci si accendono presto e si spengono a tarda sera. Se il vostro obiettivo è regalarvi qualche boccone buono e divertente sarete accontentati: Asparagi bianchi e verdi con salsa di alghe e bottarga di muggine, Risotto di vongole e carciofi all’olio extra vergine di oliva, Scartosso de pesse e moeche con maionese di uova di pesce allo zenzero, Crema cotta caramellata con fragole e limone.
veneziano, giornalista, una vita professionale dedicata allo sport da inviato (e adesso da appassionato e tifoso della squadra della sua città), cura dal 2008 "Gusto", la pagina di enogastronomia del Gazzettino di Venezia, e coordina "Cibi, Vini & Piaceri", l'inserto mensile dello storico quotidiano veneto che racconta il territorio attraverso prodotti, ristorazione, chef, enologia
+390415285777
+390415285777
veneziano, giornalista, una vita professionale dedicata allo sport da inviato (e adesso da appassionato e tifoso della squadra della sua città), cura dal 2008 "Gusto", la pagina di enogastronomia del Gazzettino di Venezia, e coordina "Cibi, Vini & Piaceri", l'inserto mensile dello storico quotidiano veneto che racconta il territorio attraverso prodotti, ristorazione, chef, enologia