Dal 20 aprile 2019, il porto canale di Cesenatico, creato dal genio di Leonardo Da Vinci, ospita il ristorante Tracina. L’ex Bragozzo ha subito un cambio di prospettiva: ora è un luogo accogliente in cui ristorarsi felicemente. Christian Fava, patron e ideatore del progetto, ha come mantra la cucina di pesce “dalla barca al piatto”, filosofia declinata in ogni momento della giornata.
Un piccolo punto di ristoro che, nella bella stagione, offre romantici tavolini affacciati sul canale, un luogo intimo, accogliente e scevro di superficialità. I piatti sono intrisi di semplicità e la materia prima ittica è abbinata a vini ricercati, con un’ampia selezione di bollicine. Imperdibili lo Spaghettone burro, alici, limone e pane croccante e il gratinato di pesce, molluschi e crostacei. Grande l’interpretazione delle vongole tra sapori decisi, freschi e molto gustosi.
Il ristorante ha un menu degustazione e una proposta alla carta con offerte vegetariane. Servizio puntale e attento.
laureata in Psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione. Autrice di diversi libri, l'ultimo è Chȃteau d’Yquem, edito da Seipersei
laureata in Psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione. Autrice di diversi libri, l'ultimo è Chȃteau d’Yquem, edito da Seipersei