Roots è prima di tutto un progetto di AIW (Association for the Integration of Women) - fondata da Caroline Caporossi, Jessica Rosval e Maria Assunta Ioele, la cui missione è «fornire risorse alle donne per mettere radici e prosperare» - nato nel 2022 come modello di impatto sociale autosufficiente.
Roots è un co-working durante il giorno e un ristorante la sera, dove si celebra la diversità creando un’opportunità per le donne migranti di Modena appassionate di cibo che sognano di iniziare una carriera nel mondo della ristorazione. Ogni 4 mesi nella cucina di Roots arrivano nuove tirocinanti da nuovi paesi e per I quattro mesi successivi sono loro a studiare e a servire un menu fatto di piatti tradizionali - talvolta rivisitati nella forma e nell’impiattamento, ma non nella sostanza - e creato per essere condiviso da due persone. Ci sono tre antipasti fissi, un piatto principale scelta e tre dolci a un prezzo fisso di 38 euro.
Da Roots si condividono storie intorno al tavolo, attraverso i piatti di paesi lontani (per esempio, Trota Qorma in salsa cremosa e speziata di Afghanistan), dimenticandosi, per il tempo di una cena, di essere nel centro di Modena.
Gastronoma e professional organizer affianca i professionisti del settore - e non solo - nell’organizzazione del loro tempo, spazio e nello sviluppo e implementazione di nuovi progetti.
La tavola è il suo posto preferito: ama esplorarlo in Italia e durante i suoi viaggi all’estero per poi raccontarlo.
Oltrechè per questa guida, è contributor per altre testate di settore.
Instagram: emme.vu.ci
Tavoli all’aperto
Gastronoma e professional organizer affianca i professionisti del settore - e non solo - nell’organizzazione del loro tempo, spazio e nello sviluppo e implementazione di nuovi progetti.
La tavola è il suo posto preferito: ama esplorarlo in Italia e durante i suoi viaggi all’estero per poi raccontarlo.
Oltrechè per questa guida, è contributor per altre testate di settore.
Instagram: emme.vu.ci