Un ristorante di nuova cucina tedesca nel cuore bollente di Bangkok. Una missione folle ma non a scambiare due chiacchiere con i gemelli berlinesi Thomas e Mathias: volti sereni, sicurezza nei propri mezzi, sapevano che avrebbero fatto presto breccia nel cuore dei locali. A 8 anni dall’apertura Sühring è tra le tavole migliori del sud-est asiatico.
Un ristorante di fine dining duro e puro, pazientemente edificato in una tranquilla villa nascosta dal silenzio e dalla vegetazione tropicale, con un favoloso dehors climatizzato il giusto. «La cucina tedesca non è solo quella di Berlino o Monaco, ma anche Francoforte o Amburgo», spiegano con calma ieratica i due, naviganti nelle memorie di un paese che da nessuna parte appare goloso come qui. Grüne erbse, Aringhe stile Häckerle, Labskaus, Toast Hawaii, Zwiebelkuchen: la sequenza delle tartellette di inizio pasto è magistrale. Poi si procede con le materie prime d’alto bordo: aragoste, foie gras, caviale, tartufo…
La sala di Simbad marcia come l’orologio di Spinoza, i vini sono come si conviene (Mosella, Borgogna, Champagne…) e il pairing non alcolico è tra i migliori mai provati.
laurea in Filosofia, coordina i contenuti della Guida ai Ristoranti di Identità Golose, collabora con varie testate e tiene lezioni di gastronomia presso scuole e università. Instagram @gabrielezanatt
laurea in Filosofia, coordina i contenuti della Guida ai Ristoranti di Identità Golose, collabora con varie testate e tiene lezioni di gastronomia presso scuole e università. Instagram @gabrielezanatt