Tradizionale e cucina contemporanea convivono. Nel piccolo borgo di Rivalta, tra le viuzze foderate di ciottoli, si offre alla vista una bella bottega di salumi e specialità locali cui si accompagna il ristorante caldo e accogliente della famiglia Piazza. Ai fornelli c’è Pietro Carlo Pezzati, giovane chef piacentino, con alcune significative esperienze all’estero, che sa eseguire con rigore i piatti tipici – i pisarei e fasò, così come il saporoso brasato di manzo, sono da manuale -, riuscendo a proporre pietanze di ampio respiro che oltre a quadrare dal punto di vista del gusto, colpiscono per capacità tecnica.
In tal senso, le barchette di cavolfiore ben evidenziano l’affinità elettiva dello chef con i vegetali e la sua abilità nel far dialogare felicemente numerosi ingredienti, ognuno dei quali appare ben calibrato e lavorato con perizia. Anche i dolci sono ben fatti: bignè craqueline non lasciano scampo ai golosi.
autrice del libro Gli anni d'oro della cucina parmigiana, per l'Accademia Italiana della Cucina, collabora a “Gusto”, pagina golosa della Gazzetta di Parma
+393342539874
Tavoli all’aperto
+393342539874
autrice del libro Gli anni d'oro della cucina parmigiana, per l'Accademia Italiana della Cucina, collabora a “Gusto”, pagina golosa della Gazzetta di Parma