Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Gran Bretagna

The Donovan Bar

ShakerNovità

Elegante, impeccabile, un locale in “bianco e nero” per le atmosfere anni ’30 e Swinging London, il Donovan non è solo questo ma, soprattutto, la “casa” de Il Maestro Salvatore Calabrese. Barman di fama internazionale e da sempre considerato un punto di riferimento nella storia della miscelazione italiana all’estero. A Calabrese si deve l’invenzione del Breakfast Martini che, da sempre, è un must del locale ma che oggi si arricchisce del prezioso contributo di Federico Pavan, director of mixology, con cui articola drinklist in grado di fotografare le mode dei tempi esattamente come Terence Donovan – fotografo ritrattista che ha immortalato politici, principesse e artisti.

Con quest'ispirazione, l’attuale drinklist si articola nel descrivere autori, personaggi iconici, attori e musicisti cercando di capirne in una ricetta ricca di sfumature e dettagli tutto l’estro e i tratti distintivi. Si alternano così drink freschi e vivaci come Trust in Me, ispirato al "Libro della Giungla" di Rudyard Kipling con pisco, pino mugo, confettura di ananas e cardamomo verde, succo di lime e London Essence roasted pineapple soda.

Per concludere anche con i grandi Signatures del maestro ovvero il Breakfast Martini, o il Gran Torino che è un omaggio al patria del vermouth e a base di Johnnie Walker Black Label, Martini Rosso, Martini Riserva Speciale bitter, Solerno e ginger foam.  Un'attenzione particolare ai Vintage Cocktail, dove la selezione di etichette premium regala drink "importanti" per gli appassionati di Whisky, Ruhm, Cognac anche del 1770.

Chef

Salvatore Calabrese (bar manager)

Sous-chef

Federico Pavan (director of mixology)

Contatti

+442074936020

33 Albemarle street
W1S4BP - Londra
sito web
thedonovanbar@roccofortehotels.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
mai
Prezzo medio vino escluso
23 sterline

Perché fermarsi
per bere benissimo in un locale dall'atmosfera Swinging London anni Trenta
Claudia Orlandi
Claudia Orlandi

scrittura, cinema, filosofia, cibo: da sempre nel suo dna iniziando come sceneggiatrice per poi approdare al giornalismo enogastronomico al Gambero Rosso e poi Identità Golose. Oggi coltiva un’altra passione, quella per la mixology e i cocktail bar curando la sezione a loro dedicata in questa guida