Classe 1974, calabrese di nascita e londinese di adozione, Antonio Parisi si è convertito al gelato per passione - ma anche grazie ai gelati che il nonno preparava nel suo piccolo locale in Calabria, che gli hanno lasciato un imprinting indelebile. Antonio si specializza in Italia, studia e sperimenta qualche anno, poi nel 2011 apre la sua gelateria a Covent Garden.
Da subito l'obiettivo è quello di proporre ricette naturali e genuine, dando risalto alle materie prime, attinte da produttori di qualità e Presidi Slowfood, su base locale, cosi come dall'Italia e dal resto del globo. È il caso del latte di mucca Jersey da cui realizza un delizioso fiordilatte, del Cornish Blue Cheese abbinato alle noci caramellate - altra imperdibile firma della casa -, dei funghi porcini con il cioccolato da cacao monorigine nel gusto Pino - omaggio al papà, incallito ricercatore di funghi -, o ancora della mozzarella di bufala con i pomodorini caramellati.
È chiara la propensione di Antonio a sperimentare gusti gastronomici, sia su coni e coppette che per i colleghi della ristorazione londinese. Tanti i sorbetti alla frutta secca (nocciola delle Langhe, noce di Sorrento, pistacchio siciliano e siriano) e fresca (solo da referenze stagionali), i gelati alcolici - come il sorbetto di arance rosse e Campari, il Mojito, o il sorbetto alla birra - e gli abbinamenti con le erbe spontanee (miele, rosmarino e scorze di arancia, crescione e lime), per una lista di gusti in continuo divenire, pluripremiati negli anni per qualità e inventiva dai Great Taste Awards.
Tavoli all’aperto
+
Romana, classe 1977, ha lavorato al Gambero Rosso come curatrice della guida Gelaterie d’Italia per due edizioni. Le piace raccontare storie di persone (contadini, casari, cuochi e artigiani…). Neonata contadina e apicoltrice, alterna al lavoro alla scrivania, la vita di campagna insieme a cani, conigli, asini e galline, tutti parte di una grande famiglia. Instagram @agricolaperpassione