Due chef hanno trasformato un locale piccolo piccolo, in una meta amata dal pubblico parmigiano e non solo, proponendo una cucina che si sgancia dalla tradizione locale e che ben esprime la creatività dei due autori, impegnati ugualmente nella postazione dei fuochi e in sala.
Accomodati in una saletta che accoglie, oltre ai succitati fornelli, un numero esiguo di tavoli, che sono in grado di accogliere al massimo una quindicina di coperti, i commensali possono scegliere da una carta che contiene in ordine sparso un numero ragionevole di proposte stagionali, curate e attuali, con le quali ci si può costruire un percorso su misura. Eugenio Restivo e Federico Capocasa, con grande disinvoltura e pacatezza, fanno sentire a proprio agio gli ospiti anche nella scelta dei vini, disponibili spesso anche al bicchiere.
autrice del libro Gli anni d'oro della cucina parmigiana, per l'Accademia Italiana della Cucina, collabora a “Gusto”, pagina golosa della Gazzetta di Parma
+39052552102
+39052552102
autrice del libro Gli anni d'oro della cucina parmigiana, per l'Accademia Italiana della Cucina, collabora a “Gusto”, pagina golosa della Gazzetta di Parma