Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Campania

Volta del Fuenti

Chef30anniChef’s tableTavoli all’apertoNovità

Complessa è la storia del Fuenti (l'abbiamo raccontata qui), luogo di enorme bellezza e (in)finite controversie: una scogliera di tufo a picco sul mare abbarbicata alle pendici del monte Falerio e circondata in una lussureggiante natura, siamo proprio all’inizio della Costiera Amalfitana, appena passato il borgo di Vietri sul Mare direzione Cetara.

L’oggi racconta di un brillante progetto: un vasto giardino mediterraneo (Giardini del Fuenti) che si sviluppa su terrazzamenti tipici del paesaggio tutt’attorno, con livelli che digradano verso il mare, un ampio parcheggio sotterraneo su quattro piani, un’arena all’aperto per gli eventi… E poi c’è un cocktail bar en plein air, il Limoneto; un beach club, giù dove la terra incontra le onde, con tanto di proprio indirizzo goloso, Riva del Fuenti; e c’è soprattutto un ristorante gastronomico (Volta del Fuenti), affidato allo chef Michele De Blasio, classe 1985 da Sarno, tante esperienze prestigiose in giro per il mondo.

La sua è un’alta cucina esatta, nel migliore senso del termine. Ossia: certo golosa e inclusiva, ma di rimarchevole pulizia palatale; assolutamente non banale ed anzi assai tecnica pur senza volerlo sbandierare. Di matrice campana eppure debitrice del mondo (l'uso delle spezie!): un fiorire di idee feconde e una mano di gran classe che portano a risultati eccellenti. «Voglio far sempre trasparire il prodotto nella sua natura essenziale, pur lavorato con le tecniche. E far stare bene le persone», dice lo chef. Ci riesce, è bravissimo. 

Chef

Michele De Blasio

Sous-chef

Claudio Pellegrino e Federico Di Domenico

Contatti

+39089210653

S.S. 163 Amalfitana km 47 300
84019 - Vietri sul Mare (Salerno)
sito web
info@giardinidelfuenti.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica e lunedì (aprile-settembre); lunedì e martedì (ottobre-aprile)
Ferie
7 gennaio-30 marzo
Carte di credito
No Diners
Menu degustazione
120 (6 portate), 150 (7) euro
Antipasto
32 euro
Primo
35 euro
Secondo
45 euro
Dolce
22 euro
Tavolo dello chef per 4 persone

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Cinquanta Spirito Italiano, via Trento 44/46, Pagani (SA): per la qualità dei drink e per la cura del servizio e dell'ospitalità

+393661048168

Perché fermarsi
per l’Animella di vitello, agrumi, crema di noci di Giffoni e rucola: perfetta, strepitosa negli aromi, voluttuosa al morso
Carlo Passera
Carlo Passera

classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it