Nel cuore di Bagheria, città della provincia di Palermo famosa per le ville del ‘700, a pochi metri dall’Arco della Santissima Trinità, Limu è il ristorante dello chef Nino Ferreri nato da un’illuminata ristrutturazione delle sale di Torre Ferrante, costruzione del 1565, all’epoca bastione in difesa del territorio cittadino. Tre eleganti salette dunque dal tovagliato bianco e dalle luci soffuse, dove il cuoco classe 1989 presenta la sua proposta gastronomica creativa e moderna. Piena, equilibrata e mediterranea con un pizzico di contaminazione, si tratta di una cucina in cui le tecniche classiche, di eccellente esecuzione e mai abusate in eccessi autoreferenziali, diventano strumento esclusivo di valorizzazione dell’ingrediente.
Ferreri è chef di passione, intelligenza, sensibilità, i suoi piatti si distinguono per presentazioni curate, profumi, colori e all’assaggio svelano tutti profondità di gusto, potenza e complessità. Da provare il Riso Carnaroli cotto in brodo di cicale con crudo di cicale, limone e bottarga e la Quaglia imbottita al tartufo con cavolo nero e jus di quaglia montato al foie gras. Servizio ben coordinato da Giandomenico Gambino.
classe 1974, sommelier e degustatore di caffè, alla costante ricerca di cieli azzurri e nuove gastronomie. Nato a Vico Equense e cresciuto a Castellammare di Stabia, epicureo di cuore e palato, vive e scrive a Palermo, ma mangia e beve ovunque. Collaboratore di Identità Golose dal 2016
+390919103210
Tavoli all’aperto
+390919103210
classe 1974, sommelier e degustatore di caffè, alla costante ricerca di cieli azzurri e nuove gastronomie. Nato a Vico Equense e cresciuto a Castellammare di Stabia, epicureo di cuore e palato, vive e scrive a Palermo, ma mangia e beve ovunque. Collaboratore di Identità Golose dal 2016