Che gran bella scoperta, il bistro del bistellato Stand. Siamo a Buda, parte ovest del Danubio che divide in due la capitale ungherese. Strade in salita circondate dal verde e dai bei palazzi, all’angolo di uno di questi si trova questo bel posticino che offre moderna cucina ungherese.
Si può scegliere fra tre menu degustazione, 3 portate a scelta del commensale. La cosa bella è che l’intero tavolo non è obbligato al percorso, ma può scegliere da una carta ben fornita, divisa tra starter, piatto principale e dessert. La Tartare di manzo e pane caldo è un’ottima opzione tra gli antipasti, ma la Bistecca di cervo è stata la scelta più azzeccata della cena: accompagnata con purè e verdure cotte nel burro. Il tutto seguito da inizio cena da pane caldo e burro spumoso e grasso di maiale cremoso da spalmare sui crostini.
Con la carne il sommelier ci ha consigliato una buona bottiglia di Njk della cantina Kovács Nimród di Eger, regione vitivinicola ungherese che rilascia sentori simili alla Borgogna. Una scoperta.
master in Food & Wine Communication, programmatrice ossessiva, si perde in un buon bicchiere di vino. Ligure di nascita, milanese d'adozione, lavora nel team di Identita Golose
Tavoli all’aperto
master in Food & Wine Communication, programmatrice ossessiva, si perde in un buon bicchiere di vino. Ligure di nascita, milanese d'adozione, lavora nel team di Identita Golose