Siamo al confine tra Liguria e Toscana, oltre il fiume Magra, su cui il ristorante c’è Sarzana, il primo comune oltre regione. Dal 1961 c’è una terrazza, ristrutturata nel 2017 e ora in mano alla nuova generazione, quasi alla foce del fiume che dà il nome alla località: grosse finestre e una meravigliosa vista panoramica, atmosfera elegante.
Lo chef lascia ampia manovra di scelta: oltre al degustazione, un’ottima alternativa è la carta. In aggiunta agli antipasti, abbiamo assaggiato i primi piatti: i Bottoni carbonari, pasta fresca con ripieno di carbonara su crudo di gamberi rossi e polvere di prosciutto, o Paccheri neri come le seppie e gli Spaghetti e bottarga di Favignana, tre ottimi primi piatti di mare. Secondi piatti: Calamari e ratatouille, Seppie di punta Bianca con crema di patate al burro, Fritto di Mare con la maionese al limone, un crescendo di sapori. Per finire con i dessert, Semifreddo al pistacchio o la Lemon curd, non abbiamo trovato difetti.
In accompagnamento all’ottimo pane, viene servito l’olio biologico di propria produzione dell’azienda agricola Sandri. Il servizio è affidato ai fratelli Martina, Gianmarco e Alberto, giovani e preparati.
master in Food & Wine Communication, programmatrice ossessiva, si perde in un buon bicchiere di vino. Ligure di nascita, milanese d'adozione, lavora nel team di Identita Golose
+390187699235
Tavoli all’aperto
+390187699235
master in Food & Wine Communication, programmatrice ossessiva, si perde in un buon bicchiere di vino. Ligure di nascita, milanese d'adozione, lavora nel team di Identita Golose