Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Sardegna

I Fenu

ConoTavoli all’apertoNovità

Fabrizio Fenu eredita la passione per il gelato dal padre, crescendo nella caffetteria-gelateria di famiglia a Marrubiu, nella provincia di Oristano. Passione che poi si concretizza con una formazione mirata, ricerca e la determinazione a fare un salto di qualità verso un gelato naturale e scarno nella lista degli ingredienti, attinti a piene mani dalla sua isola. Insieme alle moglie Maurizia, responsabile della linea di pasticceria - torte moderne, brioche e grandi lievitati - nel 2008 decidono che il passo successivo è Cagliari, per aprirsi a una clientela più ampia.

Circa 25 i gusti nelle carapine. Per i sorbetti Fabrizio coniuga con estro frutta fresca di stagione ed erbe spontanee - finocchietto con arancia, olio e pepe, acetosella con pompelmo, arance e limone (anche gli agrumi sono sardi), in estate pesche con origano e vaniglia. E poi, c’è spazio per i gusti gastronomici, come l’erborinato di pecora da abbinare al fico nero, il beurre noisette da abbinare al gusto alici, o lo scorzone estivo di Laconi. Alcolici lo zabaione sardo a base di Vernaccia di Oristano, o il cioccolato con arancia e abardente (acquavite distillata da vinacce sarde), chicca della stagione fredda.

Bordeline intriganti tra il dolce e salato la zucca con aglio nero o il gusto asparagi selvatici e mandorle. Ancora un po’ di Sardegna nel fior di “fenu" (che, by the way, in sardo vuol dire "fieno"), fior di latte atte di pecora e infusione di fieno e nella Pardula, rivisitazione sottero del tradizionale dolcetto a base di ricotta di pecora, zafferano e scorze di limone.

Chef

Fabrizio Fenu

Ai dolci

Maurizia

Contatti

+390704655045

piazza Galilei, 35
09128 - Cagliari
sito web
info@ifenu.it
PORTAMI LÌ
Chiusura
mai
Menu degustazione
gelato a 24 euro al chilo

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Cucina.eat, Piazza Galilei, 1, Cagliari: "ogni giorno un menu diverso, in base a ciò che trovano al mercato. Grandi vini e grandi caffè"

+390700991098

Perché fermarsi
per i gusti gastronomici e i mix tra dolce e salato
Silvia Cittadini
Silvia Cittadini

Romana, classe 1977, ha lavorato al Gambero Rosso come curatrice della guida Gelaterie d’Italia per due edizioni. Le piace raccontare storie di persone (contadini, casari, cuochi e artigiani…). Neonata contadina e apicoltrice, alterna al lavoro alla scrivania, la vita di campagna insieme a cani, conigli, asini e galline, tutti parte di una grande famiglia. Instagram @agricolaperpassione