Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Francia

Il Carpaccio del Royal Monceau

RelatoreChef30anniTavoli all’aperto

Dopo 4 anni puoi dirsi ormai una certezza il ristorante di Alessandra e Oliver, scesi dalle Dolomiti per conquistare la clientela del Carpaccio, a due passi dall'Arco di Trionfo, Parigi, in uno degli hotel più prestigiosi della Capitale, sotto l’occhio vigile in regia della famiglia Cerea

La cucina di Del Favero e Piras è rigorosamente italiana, negli ingredienti e nelle ricette e i due giovani chef la propongono attraverso una chiave fresca, moderna, impeccabile dal punto di vista tecnico, ma mai priva da fascino e ricerca, un retaggio che ci rimanda ad Aga, la splendida insegna con cui i due ragazzi conquistarono i favori di critica e pubblico a San Vito di Cadore.

Dietro ai grandi classici dei Cerea – Carpaccio di vitello al tartufo, Costoletta a orecchio d’elefante alla Milanese, Paccheri alla Vittorio – troviamo piatti realizzati con precisione e gusto: Cima di rapa alla griglia e bernese al pistacchio, Tortelli di baccalà al limone ed erba cipollina, Tonno rosso in dolceforte… A pranzo la carta è più semplice. Uno dei posti che ci fa sentire orgogliosi della (alta) cucina italiana all'estero.

Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose 

Perché fermarsi
per il timbro inconfondibilmente italiano di due cuochi che si distinguono nella Ville Lumière

Chef

Alessandra Del Favero e Oliver Piras

In sala
Gianluca Modafferi
In cantina
Gabriele Del Carlo

Contatti

+33142998812
37 avenue Hoche
75008 - Parigi
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intera domenica, l'intero lunedì, sabato a pranzo
Ferie
variabili
Menu degustazione
70, 175 euro
Antipasto
50 euro
Primo
55 euro
Secondo
68 euro
Dolce
24 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per il timbro inconfondibilmente italiano di due cuochi che si distinguono nella Ville Lumière
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose