Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Stati Uniti

Nudibranch

Chef30anniNovità

Occorre indubbiamente molta fantasia per chiamare un ristorante Nudibranco, colorato mollusco presente anche nel Mediterraneo, conosciuto da noi come lumaca di mare. Eppure il nome incuriosisce, così come incuriosisce assaggiare le creazioni di due ex dello chef David Chang come Jeffrey Kim (al suo attivo, stage da Eleven Madison Park e Celler de Can Roca) e Matthew Lee, reduci da due note cucine cittadine quali Momofuku Ko e Momofuku Ssäm Bar.  

Ecco perché l’insegna, nata nella primavera 2022, è già fra le più citate, instagrammate e frequentate in città negli ultimi tempi. Sarà per la location, il trendy East Village, sarà per l’ambiente molto simile a un appartamento chic (tavoli in legno, piastrelle vintage, mensole e scaffali con libri e bottiglie di vino). Ma soprattutto sarà per il menu, improntato a un’allegra commistione di ingredienti e ricette in arrivo da Messico, Sudamerica, Corea, Giappone e persino Italia: il tutto, frullato, accostato e impiattato con una giocosa e sfrontata audacia visiva/gustativa.

Lo dimostrano piatti insoliti ma dal sapore intenso tipo le delicate Cosce di rana in pastella di zenzero, lime e lemongrass come i suadenti Gamberi scottati in salsa Aioli con muesli e cavolfiori arrosto. O ancora, l’esplosione di umami che ci attende al primo assaggio dei Cardoncelli caramellati nel vino più tuorlo d’uovo. Già, ma l’Italia? Eccola nella Soba (zuppa di noodle giapponese) con bottarga (grattugiata), ricci e salsa Shiro Dashi: a dir poco, ingegnosa.

 

Chef

Jeff Kim e Matthew Lee

Sous-chef

Kyle Peterson

Contatti

+16469187926

125 1st Avenue
10003 - New York
sito web
admin@nudibranchnyc.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica e lunedì tutto il giorno, da martedì a sabato a pranzo
Prezzo medio vino escluso
25 dollaro

Perché fermarsi
per la Soba, zuppa di noodle giapponese, con bottarga grattugiata, ricci e salsa Shiro Dashi
Paolo Scarpellini
Paolo Scarpellini

curioso e instancabile cittadino del mondo, come critico/giornalista prima di musica e poi di enogastronomia (La Stampa, Panorama, L'Espresso, Guida ai Ristoranti L'Espresso). Si diverte ad abbinare il giusto sound a vini, piatti, cantine, spa, hotel, nei panni di music designer e sound sommelier (psmusicdesign.it).