Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Stati Uniti

Ever

Novità

Non c’è che dire, la coppia è vincente. Già, perché il team imprenditoriale costituito dallo chef Curtis Duffy e dal sommelier Michael Muser non sembra sbagliare un colpo. Conosciutisi all’Avenues dell’Hotel Peninsula, quel ristorante che sotto la loro gestione è diventato bistellato, hanno fondato quindi insieme l’acclamato Grace, approdato nel giro di soli due anni alle 3 stelle Michelin. Non contenti, hanno inaugurato questo Ever e dopo due mesi si sono guadagnati le 2 stelle che portano ancora oggi.

Il loro segreto? Energia, talento, ambizione e creatività. Le stesse qualità che si colgono al volo una volta seduti ai tavoli dell’attuale locale, nel quartiere West Loop: elegante e moderno, con sedute in pelle, tappeti e architetture ondulate. Ambiente ideale per le creazioni di Duffy, ex allievo di Charlie Trotter, all’insegna di prodotti di stagione, tecniche innovative, curiosità internazionale (soprattutto verso Giappone e Sudest asiatico) e tanta voglia di sperimentare: quest’ultima, e si nota subito, assorbita come pastry chef di Grant Achatz, da Alinea.

Basta un signature dish come il Granchio Reale dell’Alaska per capire al volo il tenore della cucina: una ciotola in vetro trasparente tipo calice da Martini in cui vediamo carne di granchio, peperoncini, fiori eduli, uova di trota. Prima però bisogna rompere letteralmente il ghiaccio, cioè quella sottile glassa di zucchero sovrastante che andrà ad addolcire il liquido (brodo di cetriolo, vino bianco, succo di agrumi e sudachi) in cui giacciono gli ingredienti. C’est genial!

 

Chef

Curtis Duffy

Sous-chef

Justin Selk

Ai dolci

Lucas Trahan

In sala

Amy Cordell

In cantina

Michael Muser

Contatti

+13127669577

1340 W Fulton St.
60607 - Chicago
sito web
info@ever-restaurant.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica e lunedì tutto il giorno; dal martedì al sabato a pranzo
Ferie
variabili a dicembre
Prezzo medio vino escluso
325 dollari
Menu degustazione
325 (8-10 portate) dollari

Lo chef consiglia
Juno, 2638 N Lincoln Ave, Chicago: per mangiare il miglior sushi in città

+17739352000

Perché fermarsi
per una delle cucine più evolute e contaminate negli USA, realizzata con grande sensibilià e maestria
Paolo Scarpellini
Paolo Scarpellini

curioso e instancabile cittadino del mondo, come critico/giornalista prima di musica e poi di enogastronomia (La Stampa, Panorama, L'Espresso, Guida ai Ristoranti L'Espresso). Si diverte ad abbinare il giusto sound a vini, piatti, cantine, spa, hotel, nei panni di music designer e sound sommelier (psmusicdesign.it).