Od Urla è una piacevole scoperta della rampante cucina turca che si sta imponendo in questi anni all'attenzione di una clientela internazionale. Non siamo però a Istanbul, ma non troppo lontani da Smine, sulla costa del mar Egeo. E così si sentono le influenze greche, e l'utilizzo di una materia prima che racconta con gusto la terra e il mare seguendo le regole della stagionalità.
Il cuoco, Osman Senezer, è un quarantenne di origini in parte cretesi e tedesche, la cui famiglia da sempre ha lavorato nella ristorazione proprio a Smirne, ma con Od Urla Osman (che ha lavorato anche in cucine americane e italiane) ha voluto realizzare qualcosa di diverso, ovvvero il sogno di un orto fatato ricco di verdure, frutta e legumi da coltivare, nel cui cuore si cela un ristorante con cucina aperta su un forno (e una imponente griglia) dove il fuoco scoppietta quasi incessantemente.
Una logica di cucina farm to table divisa in due menu degustazione, oltre alla carta, con un occhio alle esigenze della clientela vegetariana e sapori diretti senza compromessi che raccontano i carciofi (è uno tra i prodotti più celebrati dell'area, qui rivisto attraverso un succo distillato), ma anche porri, cavolfiori e, a chiudere il cerchio una brulée di caffè turco nel menù denominato The Story of Our Land. Poi il percorso più personale e creativo The Journey of the Chef, con Costolette dry aged, castagne e zucca, i Ravioli di agnello con cardi e la Mela cotogna con il kekül, un budino di latte e mandorle. Una full immersion di sapori genuini che abbracciano Oriente e Occidente.
+905326963930
Ristorante con camere
Tavoli all’aperto
+
giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare